Sostieni il mio progetto su Patreon: bit.ly/2Yh7zbU
il Prossimo Marzo vieni con me a Londra a visitare la Casa di Darwin, il Crystal Palace, il Museo di Storia Naturale e altro ancora! Link: bit.ly/2NVSMwu
Molti conoscono il Megalodonte, lo squalo più grande mai esistito. Famoso perchè compare in diversi film e documentari, e perchè si mangiava le balene. Secondo qualcuno questo mostro preistorico si aggirerebbe ancora nelle profondità marine... sarà vero? E cosa sa la scienza di questo bestione? Scopriamolo!
Seguitemi sugli altri miei social:
Instagram: bit.ly/2kcekn4
Twitch: www.twitch.tv/zoosparkle
Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH
Il mio Podcast è su Spotify, Spreaker e le principali piattaforme dedicate:
Spotify: spoti.fi/2uygFUJ
Apple Podcast: apple.co/2wktqTJ
Spreaker (con un leggero ritardo): www.spreaker.com/show/zoopodcast
Canale ITload dei Podcast: bit.ly/3ehqOY2
Pagina Facebook: bit.ly/2lrACXh
Profilo Pokemon: bit.ly/2SyN2Zy
Shop RedBubble: rdbl.co/2Iftw0r
Vuoi contribuire alla crescita del canale? Puoi farlo qui:
www.paypal.me/Zoosparkle
oppure puoi regalarmi un libro dalla mia wishlist su Amazon: amzn.eu/ftzIakq
O fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti):
amzn.to/2CXvgdM
Per recuperare il modellino dello Spinosauro (e gli altri) a cui ho lavorato: www.hiboucoop.it/shop/ per i miei follower c'è il codice sconto "SPARKLE"!
Per collaborazioni commerciali e richieste di lavoro mandami una mail a:
- zoosparkle@gmail.com
Link al libro consigliato (con affiliazione Amazon):
Fossili fantastici e chi li ha trovati: amzn.to/2COXhqO
Altri libri che vi consiglio: www.amazon.it/shop/zoosparkle
Vuoi qualche maglietta ganza?
Inserendo il codice "SPARKLE" su Pampling hai diritto al 20% di sconto! Clicca qui: goo.gl/kiXVqG
Sigla realizzata da Lorenzo Badioli
Instagram: bit.ly/2lx503C
Canale Babù: bit.ly/2ly052x
Altre eventuali grafiche in movimento presenti: Credits to Videezy, ChanelEdits, Sam Editorial, Creative Film
Musiche realizzate da Dase
Canale ITload: bit.ly/2lBFFFC
Attrezzatura video utilizzata:
Microfono a clip: RODE SmartLav+ - amzn.to/2Ove1Ze
Fotocamera: Canon EOS 60D - amzn.to/2yrqVOx
Softbox ESSDI: amzn.to/2Lta8xs
Microfono esterno: RODE VideoMicro - amzn.to/2SWlKxV
Microfono Podcast: Blue Yeti Nano - amzn.to/2MuyNFI
I miei articoli su BioPills: www.biopills.net/?s=Zoosparkle
Articolo sul Gatto Volpe per Query: bit.ly/2Y2KxoY
#Megalodonte #Squali #MostriMarini
Grazie di cuore per il sostegno! :)
esiste ancora il MEGALODONTE?
Pubblicato il 29 lug 2020
Commenti
ZooSparkle
Come mi avete fatto notare nei commenti, ho detto "mioni" invece di "mUoni"! chiedo venia!
Emanuele Romano
@ZooSparkle ciao Willy avrei qualche richiesta da fare, scrivo qui perché non so come altro contattarti. Intanto complimenti per il canale: si vede che la tua è una passione genuina, un dono che solo pochissime persone hanno (e pochissime riescono a comprendere). Mi piacerebbe molto vedere un video sulla coda del pavone, e magari utilizzare l'argomento come scusa per spiegare il meccanismo della fuga fisheriana e l'ipotesi del principio dell'handicap. Purtroppo la zoologia e la teoria dell'evoluzione non sono il mio campo, mi occupo di tutt'altro, però mi sembrano argomenti estremamente interessanti.
LordChess 96
non voglio essere preso per saputelo ma Se il megalodon fosse vivo ancora oggi ci sarebbero molte più prove e testimonianze, per esempio i popoli antichi che si sono stabiliti nelle coste dei mari di tutto il mondo, né avrebbero sicuramente parlato è raffigurato in maniera più accurata(per esempio le pitture rupestri fatte dai nostri Antenati)
Wale Kun
Ma io abito già a Londra, se volessi unirmi come dovrei fare?
Mario Flamigni
Ciao willy! Avrei una domanda: come si chiama il brano che ti fa da sigla del canale? Ho visto in descrizione chi l'ha fatto ma non lo trovo.. Mi intrippa troppo ahhah
Flavio Pisani
Da fisico delle particelle ti posso dire che ha fatto male :). In ogni caso ti seguo sempre con piacere.
Flai
si mio cugino ne ha visto uno
Marco _grt
Oh! Ma tu guarda! Fanpage, chissà perché me l'aspettavo
Cristian Bruni
Nelle profondità dei mari c'è lo squalo della Groenlandia ma non di certo il Megalodonte
Davide Capurro
Eccellente come al solito. Grazie
the beast
ciao carissimo! vorrei chiederti se il megalodonte potrebbe diciamo esistere tutt'ora nel senso se le condizioni del nostro pianeta sono favorevoli per questo squalo
luca maiocchi
adoro il megalodonte 🤩👍🏻
Black Tiger93
Lo squalo balena è ritenuto il pesce cartilagineo più grande di tutti i tempi.
ZooSparkle
in realtà a controllare le fonti verificate anche l'esemplare più grande mai registrato con certezza non raggiunge le più recenti stime del megalodonte
Hassnain Syed
Squalo: *esiste*
Persona: È uN mEgAlOdOnTeH!11!!1!1!1
Hassnain Syed
Su YouTube ci sono un sacco di video che portano disinformazione e gente che ancora crede che esiste ancora
ANTONIO PETROSINO 1
Ah...si è estinto? 😢
omega godzilla saiyan legend
Perche vedi sulla spina del spironotonte ce il blu?
omega godzilla saiyan legend
E poi i tuoi video sono bellissimi di mattina mi sveglio e me li quardo
omega godzilla saiyan legend
Quello e uno spironotonde la fusione spinosauro e di blu cioe blu e quel veloceraptor bro buon video
Ariabatha 499
che ne pensi del "famoso Sottomarino" avvistato in Sudafrica?,x me è solo un grande bianco,niente di più
FILIPPO DI MICELI
raga diffondiamo #asylumvswilly
Long John Silver
ciao io pensavo che c'erano remote speranze che fosse ancora in vita ma con questo video mi hai tolto qualsiasi illusione grazie
marco ultimini
scusa di dove sei?
Ernesto Rovati
sarebbe interessante vedere video su calamari giganti, piuttosto che sul fenomeno bloop o simili
Cristian Bruni
Il megalodonte è ovviamente estinto. Ma lo Squalo della Groenlandia esiste e vive a circa 600 metri sootto il livello del mare
Mattia Mammano
Ma poi se ci fossero ancora i megalodonti.. perche avrebbero dovuto stare nascosti nelle profondita degli oceani invece che girare normalmente per il mare come tutte specie di pesci che l uomo conosce e studia.. !?! gioca a nascondino? 😅😅🤣 non capisco da dove derivino questi dubbi che definirei stupidi.. cioe perche uno squalo o una balena si fa vedere e un megalodonte no.. no il megalodonte sta nelle profondità al buio perche è timido 😅🤣🤣🤣
Vincenzo Paura
Sempre bravissimo. 😃
E complimenti per le chicche che sai mettere nei video tipo i 10 secondi all'inizio 😂
E che classe la camicia 👍
Dovresti mettere i link anche per i tuoi capi di abbigliamento 😆
E il film di Stantham ho provato a vederlo ieri sera (guarda caso) ma non mi ha "ispirato", anche se pur sempre meglio della spazzatura cinematografica che hai citato, che comprende il 98 % dei film di squali
Carlo Ruisi
Quella sui megalodonti che mangiano i ponti e gli aerei è geniale 😆
Dio solaire D. Brando astora
Forza Bologna , lo visto tempo fa il fossile di orca
Riccardo Ghezzi
Ciao Sparkle, è off topic ma non saprei in che altro modo contattarti: ho scattato una foto ad una lucertola che non riesco ad identificare, mi daresti una mano?
Edopardo Scarucola
Ciao Willy ho sentito su un documentario che chiamano i beluga squali ci dobbiamo incazzare
Edoardo Marra
Zoosparkle hai mai visto gaia il pianeta che vive?
A.F. L.d.S.
Che animale terrebile potrà essere? Questo... è un bivalve un mollusco bivalve..
A.F. L.d.S.
Zoo! nelle storie c'era un video di un cucciolo di megaldonte...(era uno squalo bianco adulto...)😂
Franco Montana
Ciao Willy, sarebbe super bello se facessi un video sulla megafauna come Mastodonte e Megatherium con menzione ed eventuale approfondimento sul lupo del pleistocene di cui è stato reso noto qualche anno fa il ritrovamento di una testa intatta.
Lorenzo Bosisio
Che fiera la barba
EnderFrans 250
𝖓𝖊𝖑 𝖕𝖗𝖔𝖘𝖘𝖎𝖒𝖔 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔 𝖛𝖚𝖔𝖎 𝖋𝖆𝖗𝖊 𝖑𝖆 𝖎𝖕𝖔𝖙𝖊𝖙𝖎𝖈𝖆 𝖟𝖔𝖔𝖑𝖔𝖌𝖎𝖆 𝖉𝖎 𝖘𝖐𝖚𝖑𝖑 𝖎𝖘𝖑𝖆𝖓𝖉(𝖑 𝖎𝖘𝖔𝖑𝖆 𝖉𝖎 𝖐𝖎𝖓𝖌 𝖐𝖔𝖓𝖌)
𝖕𝖊𝖗𝖋𝖆𝖛𝖔𝖗𝖊
fire channel
Non fai più video che cosa succede
fire channel
@ZooSparkle a ok avevo sentito parlare su insta
ZooSparkle
succede che è agosto e sono in vacanza. Che poi non è manco vero perchè ho lavorato quasi tutto agosto per preparare il materiale per settembre, ma dettagli.
marco guarracino
Caro ZooSparkle ho visto un video che si chiama "il megalodonte si è istinto x colpa dei grandi squali bianchi" se nn lo hai già visto puoi guardarlo e dirmi cosa ne pensi per favore? Un abbraccione!
jo spaccacachi
Ciao zoo mi ero interessato molto alla biologia e volevo sapere come era dal punto di vista lavorativo perché volevo studiarla ma onestamente non vorrei finire a vendere panini al mc, un ultima cosa invece la biologia che si basa sulla genetica ha un nome e una branca specifica o fanno parte anche della biologia ( mi è presa la scimmia quando hai parlato dei pollo sauri in un video)
Sergio Ramari
Ciao, mi piacerebbe facessi un video dove spiegassi “un po’ di cose” sui Pesci cosiddetti volanti 😬
fire channel
Non fai più video???
alligatore americano
Questo cosa ti sembra, una foto?
Fabio Scotti
la scienza non e sempre esatta
Fabio Scotti
@Lorenzo V. bravo
Lorenzo V.
E quindi immagino che in giro ci siano ancora megalodonti che giocano a nascondino
Martozen
Rivedendo il video ho pensato che potrebbero fare un mockumentary (si scrive così?) megalodonte vs sirene.
Gabriele Halilaj
Il megalodonte è esistito fino al 2012
Gabriele Halilaj
@Lorenzo V. Ti giuro
Lorenzo V.
Così, senza spiegazioni o argomentazioni, a cazzo duro
dario di martino
Mai creduto alla possibilità che il megalodon potesse essere ancora in vita, ma mi ha sempre affascinato la possibilità che possa esser esistito in "epoca recente" qualche squalo bianco più lungo del normale,secondo te è possibile? Bellissimo video comunque
Mogrum
Ho una richiesta: lo Zeuglodonte (o Basilosauro) tra le creature preistoriche è, a parer mio, quello con la storia paleontologica più controversa.
Mogrum
Ho una richiesta: lo Zeuglodonte (o Basilosauro) tra le creature preistoriche è, a parer mio, quello con la storia paleontologica più controversa.
simoneantonio lagna
Il Megalodonte era l'squalo più grande al mondo ed era persino il più bello fra tutti gli altri squali. Io personalmente dubito che il Megalodonte possa essere sopravvissuto e dubito che si sia adattato alla vita negli abissi perché il Megalodonte era un animale pelagico ( per chi non lo sa un animale pelagico trascore tutta la sua vita nelle acque profonfde nuotando in superficie o farsi trasportare dalla corrente fra gli animali pelagici ci sono i tonni, gli squali balena, lo squalo bianco ecc) in oltre il Megalodonte era a sangue caldo e non aveva sviluppato l'abilità dello squalo bianco di cambiare la temperatura in fatti se si fosse inoltrato nelle acque profonde il Megalodon serebe morto di ipotermia. Ma anche il Megalodon fosse riuscito ad adattarsi nelle profondità degli abissi li il cibo non gli sarebbe bastato e sarebbe sicuramente morto di fame o avrebbe potuto diminuire le sue dimensioni.
Claudio Straniero
Alcuni dicono dicono che il megalodonte Sì sì adattato a mangiare poco quindi ridurre le dimensioni e sviluppare una sorta di bioluminescenza come certi pesci abissali per cacciare meglio
ZooSparkle
Quando mi mostreranno un piccolo megaloDonte bioluminescente allora ci crederò 😬
Non solo tutorial
Peccato non potrò esserci al "giro" con gli iscritti... uffa...
Francesco Giannalia
Ciao, perché non fai un video sull' argentavis magnificenst ,e sull' aquila di haast
Wolf_ NAQUO
Zoo sparkle sono nuovo del canale e vorrei saper cosa ne pensi dell' esistenza del trodon formus
Hack e Mod menu ITA
INFORMATI PRIMA DI PARLARE
alligatore americano
@Hack e Mod menu ITA informati tu prima di sparare cazzate
Un Softgunner
@Hack e Mod menu ITA se hai studiato parla, sennò ZITTOH Semicit
alligatore americano
Informati? Coso, lui queste cose le studia da anni
Un Softgunner
@Hack e Mod menu ITA HAHAHA dove le senti le cazzate? Willy è laureato, zitto e impara
Hack e Mod menu ITA
ALCUNI ARRIVAVANO ANCHE A 26M
ThunderStruck
Fai anche tiktok, ti aiuterebbe con video brevi a crescere di visibilità
Davide Villa
Ciao Willy, innanzitutto complimenti per i tuoi video, di cui ormai non riesco più a fare a meno 😋, poi ti volevo chiedere se hai mai pensato di fare un video che tratti di quelle specie come il Tuatara che sono praticamente le uniche per il loro ordine
Federico Del Sala
Molto figo, argomento interessante e ben apprezzato (queste intro che stai facendo ultimamente nei tuoi video sono ben fatti!).
Peccato che non posso venire con te a Londra, perché sicuramente dovrò studiare e lavorare per la tesi (comunque dai, delle tappe che hai accennato, ne ho fatte 3 su 4, mi mancherebbe solo la Crystal Palace...sarà per una prossima volta!)
Complimenti Willy di nuovo :-)
Vestale Etrusca
Mio marito aveva il dubbio delle profondità del mare. Mi hai dato un buon argomento per sdubbiarlo in tre parole... Cibo niente megalodonte... Bel video willy ciao
Christian Marchi
Bellissimo e interessantissimo video complimenti
Thobax LiveMente
Considerando che abbiamo esplorato solo il 5% dei fondali marini di tutto il mondo e come successo già in altre occasioni esattamente come il calamaro gigante e altre specie ritenute estinte potrebbe anche esserci una nuova specie evoluta dei megalodonti o perché no loro stessi in persona... ma ovviamente rimangono teorie astratte che portano a dubitare sempre data dalla mancanza di conoscenza e esplorazione totale dei fondali marini... non per forza debba farsi vedere come tante altre specie, anche perché come già abbiamo visto nel corso dei secoli tutti gli animali marini in base ai cambiamenti climatici e di caccia hanno cambiato il loro stile di caccia e di vita, apportando modifiche alle loro abitudini giornaliere... detto in poche parole saremo sempre col dubbio come siamo stato per tanti anni per il calamaro gigante
Thobax LiveMente
@Un Softgunner certo
Un Softgunner
Ma hai visto il video prima di commentare?
Gio frax
Ciao willy, le mascelle esposte dietro di te a che specie appartengono? Riconosco lo smeriglio e il palombo visti nel vecchio tutorial sulle mascelle, ma gli altri? Nei prossimi giorni ho intenzione di cercare qualche testa in pescheria, volevo insomma sapere di quali speci chiedere :D
Stefano Lopetuso
Ma un video sugli animali delle profondità marine?
Jhonny Fochesato
Più che crederci la mia era una speranza
DeePal072
7:37 che è a ben pensarci, incredibile 🤯
InvexChannel
Zoosparkle hai in mente di fare un video sul quetzalcoatlus? È il mio dinosauro preferito e sarebbe veramente una figata
alligatore americano
Nom è un dinosauro
berto piccion
Pterosaro non dinosauro
loris shuli
Non ci crederai che ho conosciuto persone che dicevano che il megalodonte é una leggenda e che non é mai esistito
Gran Mitico
Non potevano mai essere lingue di serpente, siccome ce l'hanno biforcuta, era evidente che fossero denti.
ZooSparkle
facile dirlo col senno di poi, ora che esiste la paleontologia come disciplina :) evidentemente al tempo non era così scontato anche per chi si occupava di scienze naturali!
irene
Io che già ho paura del mare aperto e sono in spiaggia:👁️👄👁️
Iron Predator
Ma che nota a margine, il finto documentario di discovery da quel che so in America è presentato per l'appunto come un prodotto cinematografico per l'intrattenimento (e guardato in quel modo è anche carino, come quello sulle sirene), è da noi che era stato presentato come un documentario da dmax
dark scorpion
Tranquilli a breve diranno che saranno vivi anche i titanoboa 🤷😂🤭🙄 secondo me sono estinti punto
zanzipub
Mio cugggino l'ha visto!
norbert il gatto
Ma sei veneziano 😀mi piace il megalodonte
SidusBrist
Sinceramente non credevo esistesse al giorno d'oggi il Megalodonte perché pensavo che fosse improbabile riuscisse a vivere nei fondali, ma vedendo la thumbnail sotto sotto si stava sviluppando una speranza che fosse plausibile:D
Duncan 72
è ovvio che il megalodonte vive nella fossa delle marianne e spunta dentro le onde. Cit shark il primo squalo
HellHead
C'erano megalodonti pure nel mediterraneo ?
HellHead
Un Softgunner effettivamente parliamo di milioni e milioni di anni fa quindi ha senso
Un Softgunner
Probabilmente pure dove sei tu adesso visti che pure l'Italia praticamente non esisteva ed era solo mare
L' angolino di Ivan
Eheh, chi sa.
Fulcrus de Murv
Non è che io ci credessi, ma quel documentario/libro etc... erano una bella storia.
Mi sentivo un po' come quando mia figlia mi chiede "Papà, esistono i draghi?" e io le rispondo "Certo! Papà ne ha anche visti due.".
Che il megalodonte (di cui voglio mangiare il sushi, un giorno) sia ancora a zonzo nei mari non è un imbroglio, è una storia da raccontare ai bambini.
Angmar L'Estraneo invidioso
Mio cugggino ne ha visto uno ieri in canoa. Giuro che è vero e ha detto che era lungo 40 metri. Lo ha allontanato con la mossa di karate che se te la fa dopo tre giorni muori
Andreetto andreetto
Guarda che cazzo de barba cristo dio
ZooSparkle
Scus
Riccardo Sebis
Era più grande
MariusChannel
Farai un video sulle lontre come per i procioni?
Vittorio Pascolini
26:50 io sapevo che fossero estinti da molto tempo in quanto semi-appassionato in materia, ma una parte di me cerca di trovare dei bias per sperare di vederne uno un giorno. C est la vie
Mosé Pettorossi
io non credevo al megalodonte, ma pensavo (senza nessuna base scentifica, tutto frutto della mia fantasia) che sui fondali oceanici fosse pieno di vita do ogni tipo
andrew spino
Sarebbe stato affascinante se fosse sopravvissuto fino ad oggi 😁😁😁
Francesco Simone
io manco sapevo che fosse il megalodonte
Edoardo Mazzella
Ehi ragazza, vieni a casa mia a vedere la mia collezione di farfalle,..mascelle di squalo e teschi di animali
Graziana Pierobon
Magari mi avessero fatto una proposta così, avrei accettato subito!
ItsWill
E pensare che per tutto questo tempo avevo creduto al documentario di Discovery Channel, incentrato sul megalodonte, dove dicevano che quest'ultimo non fosse del tutto estinto, ma che vi erano ancora degli esemplari vivi, con tanto di "video e immagini" come prove.
Davide Pannone
Macheccazzo esiste 😂
xGODx Dugongo99
La mia più che convinzione era speranza
Depensaggio totale
ciao willy, è vero che i bonobi primordiali per scoraggiare il megalodonte dall'avvicinarsi sulle coste levigavano il glande cosicchè da usare il pene per punzecchiarlo?
Manolo Russian
Attualmente il Megalodonte e Nessie si stanno picchiando.
Dio solaire D. Brando astora
L'arbitro è la terra piatta
Gianluca
Questo canale è una piacevole scoperta..sto recuperando anche i vecchi video...bravo,preparato e simpatico👍🏻
Emanuele Corti
Io ci spero sempre comunque 😂
Me Medesima
Buon dì, hai mai pensato di fare una serie di video per ogni era del fanerozoico?
Io lo troverei estremamente interessante
Me Medesima
O anche per periodo se ti senti particolarmente masochista hahaha
Curzio Settanta
il Megalodonte ESISTE ANCORA!! NOI non lo vediamo solo perché la terra è piatta e lui sta dall’altra parte!
Marco MM
è stato jason statham a farlo estinguere?
The Uilson's Island
glossopetre
Catapumblamblam
A me il doppiopesismo di certi discorsi fa sorridere. Allora, da un dente e qualche vertebra, decidiamo quanto sia lungo un animale, basandosi su un altro animale che forse era parecchio differente e non abbiamo modo di saperlo. Da una vertebra compressa di un altro animale, che magari ha ricevuto un colpo da un qualunque altro predatore, da una balena, da chissà cosa ci fosse in quei mari al tempo e che non sappiamo, azzardiamo l'ipotesi di come cacciasse un altro animale del quale conosciamo denti e vertebre, ecc. ecc. Però dire che la concorrenza con le orche ne fosse causa di estinzione, in base ad un reperto fottutamente significativo, molto più completo di certo di denti e vertebre, no, quello è azzardato. xD A me qui l'unica cosa azzardata sembrerebbe il parlare di megalodonti.
Catapumblamblam
@ZooSparkle Ti stupirò (o forse no, perché avrai capito che mi interesso molto di queste cose), sto già cercando e quel che ho appreso in alcuni gruppi di discussione, è proprio che la teoria si basa sul merito del fatto che dei megalodonti abbiamo solamente denti, vertebre e tante supposizioni, mentre per l'ipotesi delle orche, abbiamo un reperto notevole, per quanto sia come dici tu, uno solo. Il concetto che voglio esprimere, è che decidere che la quantità di indizi uno uguale all'altro, non può scaturire un'ipotesi di valore addirittura così superiore a quella di una prova concreta. Fra l'altro sappiamo benissimo tutto delle orche, "ora" che ne sappiamo la presenza in quel periodo, possiamo obiettivamente approntare ipotesi più concrete che non in base a qualche secchio di denti. Ora io non voglio porre addirittura davanti l'ipotesi dell'orca, ma sentirla screditata in quel modo, no, non dopo aver sentito mille volte accreditate ipotesi che veramente rasentano il volo pindarico e ripeto, ipotesi anche lecite (quasi sempre), ma pur sempre ipotesi che al momento sono universi distanti dalla prova provata. Orche = certezza, Megalodonti = solamente fantasia ed ipotesi. (ok avrei potuto riassumerla prima così ahah)
ZooSparkle
Catapumblamblam il fatto è che hai messo insieme due ipotesi per le quali la disparità di dati è netta: in un caso ce ne sono molti di più, per cui è più sicura. Oltretutto, non ho detto che la cosa delle orche è escludibile a priori, Dico solo che al momento non ci sono dati perfetto per sostenerla. Nell’altro caso le cose si :) Vedrai che se recuperi le fonti che ho citato (che spiegano materiali e metodi) di dati in un caso e di un altro li trovi.
Catapumblamblam
@ZooSparkle Se non avessi seguito il video, non avrei potuto scrivere quel che ho scritto, no? ;) Ripeto, qui si fanno un mare di ipotesi (che apprezzo tutte eh, perché l'ipotesi è il 99% della scienza), ma su basi veramente, molto, molto esili, tanto che se un domani fossero smentite, nessuno, ma proprio nessuno ne rimarrebbe stupito (e lo sai benissimo). In base a questo parlare della concorrenza delle orche, delle quali abbiamo ritrovato un esemplare fossilizzato fantasticamente conservato, non ha assolutamente meno attendibilità. Tenderei pure a dire che, un fossile così intero, non possa nemmeno essere stato spostato da movimenti del terreno, sarebbe improbabile. Questa però non la prendere come critica a te, è una critica al metodo scientifico attuale, troppo spesso gode di poca flessibilità mentale ed è vittima di troppa autorevolezza di certe voci.
ZooSparkle
se hai seguito il video, dovresti aver capito perchè certe cose possono essere ipotizzate con maggiore robustezza di altre :) è vero che c'è poco del megalodonte, ma quel poco è comunque sufficiente a farsi un'idea, dal momento che di quel poco 1) c'è tanto 2) è stato trovato in tutto il mondo. Con le orche non è assolutamente così :)
Alberto Dia
Quando vedo il titolo,la mia mente:BASTA!!!!!Poi vedo zoosparkle,di nuovo la mia mente:mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm sono scettico ma me lo guardo lo stesso!
MrFrgtme
gli "appunto"... dajeeeee
Salvatore Silvestro
Spettacolare il modellino ne sto cercando ovviamente di realistici e non sapevo dove comprarli. Questo è fantstico ma sai altri siti dove comprarne di altri ovviamente più fedeli possibili non giocattoli. Un saluto dalla Sicilia, ti seguo da alcuni mesi continua così.
Non rispondo 2019
Io peró mi hai convinto che effetivamente di cosa si potrebbe nutrire nelle profonditá peró ho sempre sognato di poter vedere vivi animali del passato ma purtroppo per adesso non è possibile
Gianluca Sanna
Bellissimo video e linguaggio ironico e divertente
Senza Voce
La verità ve la dico io: i megalodonti esistono ancora c'è una famiglia di 3 individui al massimo 5 nelle coste degli Stati Uniti nel Pacifico che sono stati spostati dalle coste atlantiche in un punto dove possono controllarli meglio (probabilmente è avvenuta perfino un addomesticamento) poiché nell'Atlantico avevano costretto gli altri squali a spostarsi verso la Florida ed ecco perché lì c'è una non indifferente concetrazione di questi ultimi. Ma come fanno a sopravvivere? Be' semplice i vari documentari e film fatti a riguardo tramutano i cospicui stipendi loro dovuti in copiose quantità di pesce per farli sopravvivere, ce li nascondono per mantenere un adrenalinico velo di mistero. COME FACCIO A SAPERLO? BE' SONO UN BIOLOGO MARINO E LÌ CI HO LAVORATO, LA PRIMA COSA CHE HO MARINATO È STATA LA SCUOLA.
Senza Voce
@Luke Sabaton In realtà quando fai un video del genere la "certificazione" può venire dalle consultazioni di più esperti nel settore, non è che contatti un'università, al fine di non fare disinformazione quando non si è al 100% sicuri dell'argomento trattato quando per esempio non è il tuo campo. Comunque se leggi la fine del mio commento dovresti intuire che il tutto era una fiaba da bar ben costruita.
sassolino
You had me in the first half, not gonna lie
Luke Sabaton
Facci vedere i video fatti da te e che siano certificati da Università rinomate, altrimenti ció che dici è alla pari di tutti quegli idioti che pensano che il 5G abbia causato il Covid
Alessio Di benedetto
Ma che cacchio dici
Quiick Goold
Per chi abita già a Londra e vorrebbe comunque partecipare alle visite nei vari musei, si potrebbe fare qualcosa ? Grazie
ZooSparkle
non credo, ma per sicurezza dovresti mandare una mail alle organizzatrici del tour, trovi l'indirizzo al link in descrizione! Grazie mille :)