Di che colore erano i dinosauri? E come facciamo a saperlo? Le risposte potrebbero stupirvi non poco.
Pagina Facebook: bit.ly/2lrACXh
Instagram: bit.ly/2kcekn4
Deviantart: bit.ly/2erXSPa
Vuoi contribuire alla crescita del canale? Puoi farlo qui:
www.paypal.me/Zoosparkle
o regalandomi un libro dalla mia wishlist su Amazon: amzn.eu/ftzIakq
O fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti): amzn.to/2CXvgdM
Link al Libro consigliato (con affiliazione Amazon):
- Cabinet of Natural Curiosities amzn.to/2A8yEl7
Attrezzatura video utilizzata:
Microfono: APOTek Z02 - amzn.to/2ywxAq3
Fotocamera: Canon EOS 60D - amzn.to/2yrqVOx
Su www.cinehollywood.com/Documentaria-73.html troverete un sacco di documentari interessanti! Approfittate della mia collaborazione con Cinehollywood per ricevere uno sconto di 5 euro su un acquisto minimo di 14.90 euro!
1) Inserite i/il prodotti/o che desiderate acquistare nel carrello
2) Inserite il codice sconto " ZoosparkleCH " nell’ apposito spazio
3) Cliccate su Aggiorna.
I miei articoli su BioPills: www.biopills.net/?s=Zoosparkle
Scienze Naturali: ScienzeNaturali?fref=ts
Jurassic Park Italia:
jpitalia
Dinosauri in italia: www.dinosauriinitalia.it/w/dinosauri-italiani/
Documentaria: m. Documentaria/
Canale ITload Cinehollywood : itload.info
Bibliografia:
- Two feathered dinosaurs from northeastern China. 1998
- The colour of fossil feathers. 2008
- Structural coloration in a fossil feather. 2009
- Fossilized melanosomes and the colour of Cretaceous dinosaurs and birds. 2010
- Plumage color patterns of an extinct dinosaur. 2010
- Reconstruction of Microraptor and the Evolution of Iridescent Plumage. 2012
- A quantitative test of the predicted relationship between countershading and lighting environment. 2012
- Countershading and Stripes in the Theropod Dinosaur Sinosauropteryx Reveal Heterogeneous Habitats in the Early Cretaceous Jehol Biota. 2017
- New evidence on the colour and nature of the isolated Archaeopteryx feather. 2011
- Synchrotron-based chemical imaging reveals plumage patterns in a 150 million year old early bird. 2013
- Melanosome evolution indicates a key physiological shift within feathered dinosaurs. 2014
- A bizarre Jurassic maniraptoran theropod with preserved evidence of membranous wings. 2015
- A Feathered Dinosaur Tail with Primitive Plumage Trapped in Mid-Cretaceous Amber. 2016
- A new Jurassic theropod from China documents a transitional step in the macrostructure of feathers. 2017
- An Exceptionally Preserved Three-Dimensional Armored Dinosaur Reveals Insights into Coloration and Cretaceous Predator-Prey Dynamics. 2017
- Experimental maturation of feathers: implications for reconstructions of fossil feather colour. 2013
- Chemical, experimental, and morphological evidence for diagenetically altered melanin in exceptionally preserved fossils. 2015
- Seeing red to being red: conserved genetic mechanism for red cone oil droplets and co-option for red coloration in birds and turtles. 2016
- 3D Camouflage in an Ornithischian Dinosaur. 2016
- Standardized Terminology and Potential Taxonomic Utility for Hadrosaurid Skin Impressions: A Case Study for Saurolophus from Canada and Mongolia. 2012
- "Dakota", the Dinosaur Mummy: bit.ly/2zsOp32
- Melanosomes or Microbes: Testing an Alternative Hypothesis for the Origin of Microbodies in Fossil Feathers. 2014
- Fossil melanosomes or bacteria? A wealth of findings favours melanosomes. 2015
Immagini utilizzate (non in ordine di apparizione):
- Sinosauropteryx by James Robins
- Anchiornis bu Michael DiGiorgio
- Serikornis by Emily Willoughby
- Beipiaosaurus by cisiopurple
- Borealopelta by Julius Csotonyi
- Psittacosaurus by Robert Nicholls
- Sinosauropteryx by Fiann Smithwick
- Yi qi by Emily Willoughby
- Microraptor by Sergey Krasovskiy
- Archaeopteryx by Nobu Tamura
- "Dakota" by Julius Csotonyi
- Saurolophus species by L. Xing and Y. Liu.
Grazie di cuore per il sostegno! :)
Di che colore erano i Dinosauri?
Pubblicato il 4 dic 2017
Commenti
ZooSparkle
Seguimi anche su:
Pagina Facebook: http://bit.ly/2lrACXh
Instagram: http://bit.ly/2kcekn4
Shop RedBubble: https://rdbl.co/2Iftw0r
Deviantart: http://bit.ly/2erXSPa
Vuoi contribuire alla crescita del canale? Puoi farlo qui:
- https://www.paypal.me/Zoosparkle
o regalandomi un libro dalla mia wishlist su Amazon: http://amzn.eu/ftzIakq
O fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti): https://amzn.to/2CXvgdM
Vuoi qualche maglietta ganza?
Inserendo il codice "SPARKLE" su Pampling hai diritto al 15% di sconto!
Clicca qui: https://goo.gl/kiXVqG
Grazie! :)
Strategic Friedrik
Ma quindi sappiamo il colore della pelle di tutti i dinosauri oppure ancora soltanto di alcune specie?
Antonio Mastroianni
Molto interessante, complimenti, è sempre un piacere seguirti. Non so se hai già risposto a questa domanda ma...mi chiedevo se ci sono studi su come vedessero i dinosauri, se vedevano i colori e come li vedevano, grazie in anticipo.
Giuseppe Barion
Bello vedere una persona così appassionata e competente su un tema così bello,
Marco Corrias
Ciao! Ho iniziato a seguirti da poco e sto piano piano guardando tutti i tuoi video! Complimenti ! Continua così!
Jake
Madoooooooooooo
giampaolo280
Rivedo spesso e volentieri questo video e rimango a bocca aperta ogni volta per le nozioni che riporti. Grazie mille per l'impegno e la professionalità che metti.
Vito Virzi
Erano di colore Lilla e colore Giallino
Luca Cosco
Ha senso chiamarli ancora lucertole giganti? Forse meglio aggiornare il nome in chickensauri ahah
Michele Scirocco
Sei un grande. Ti ringrazio per la tua generosità di condividere tanto sapere
Michele Scirocco
in mezzo al dilagare di prototipi di ignoranza e pressappochismo apprezzo tantissimo il tuo messaggio di curiosità e passione per il sapere che spesso oggi manca in particolarmente nei giovani
Stefano Carnicelli
Ne hai dette di tutti i colori!!
Gra
questa brucia
federikofederiko
Non MI puoi rubare IL mio sognoooo Del documentarioooo Sulla paleoArt!!!!!
Stefano Petros
Peccato non averti conosciuto prima, ma sei stato un ottima compagnia durante questa lunga quarantena. Grazie e complimenti!
Antony Passaro
potresti fare un video sulle varie specie di pterosauri ?
MattEnzo
Si sa qualcosa della colorazione di grandi teropodi come il Tirannosauro?
ZooSparkle
al momento no!
Valentina Giovanardi
Da piccola avevo il pallino di disegnare dinosauri, avrei venduto l'anima per avere i colori giusti ^_^
roberto cozzarin
Molto interessante, nei prossimi video puoi Tenere più a lungo le foto che riguardano ciò che spieghi?
Danilo D'Angelo
ma quanto scopi Zoo
MetamorphoseostouXR
27:32 "Gli uccelli più grandi oggi viventi tendono ad avere colorazioni neutre."
E in effetti Rocco si fa molto notare, ma non per il colore della pelle...
Lorenzo bullo
Sei un grande ti seguiro sempre .spieghi benissimo le cose👍👍👍👍👍👍💙
Giada Cicchetti
Chiaro e comprensibile a tutti... Anche da me, un infermiera di pronto soccorso! 😊
Occhio
L'inizio è lungo
claudio d'apollonio
la tua bravura mi lascia senza parole! complimenti ti seguirò sempre!
ZooSparkle
claudio d'apollonio grazie di cuore! :)
Stefania S.k.A.
TVB
Luca Selle
Anche questo video molto interessante! Di questo passo ne avrò da vedere per mesi e mesi! 😉
ZooSparkle
grazie mille :)
MARVEL CHANNEL
Sei bravissimo
Emiliano Montanari
A cosa servivano le piume nei dinosauri ? Solo ornamento? Possibile?
Dorigonsalp Sherbutzky
I tirannosauri erano gialli con stelline fuxia. Change my mind.
Mara Mao
Come mai stanno venendo fuori i fossili con piume tutti abbastanza recentemente, mentre prima non se ne erano trovati?
Giordano
Archaeopteryx fu scoperto nel 1861, veda un po' lei...
M M
Bellissimo video!
So che la domanda è un poco pistina, ma ci sono indicazioni di dimorfismo sessuale per la colorazione? Tipo nei pavoni o nei germani reali per capirsi.
ZooSparkle
Al momento, parlando strettamente di colore, non lo sappiamo. Per altri caratteri se ne può discutere invece. Grazie mille! :)
Oblio Cafè
Falso toshano
ZooSparkle
Se tu fossi un toscano sapresti che in “toscano” la c non s’aspira :3
ShIvA
Piccolo appunto: si chiamano "penne" tutte le piume atte al volo (ali e coda), mentre le "piume" propriamente dette sono le copritrici
Rossana Berretta
bellissimo! Mi sono subito iscritta al canale. Grazie.. io sono un'illustratrice.. ho dovuto disegnare un libro per bambini sui dinosauri qualche anno fa... nella vita di un illustratore capita prima o poi di dover fare un libro sui dinosauri... ed è un momento felice!
ZooSparkle
benvenuta! Grazie mille per l'apprezzamento :) Anche io ho lavorato ad un libro con qualche illustrazione sui dinosauri, ma da consulente! E' uscito per il battello a vapore, i disegni erano di Max Rambaldi (l'illustratrice con cui collaboro per il progetto del calendario, non so se hai visto). Comunque mi piacerebbe vederli, se li hai mandameli su instagram che sono curioso! :)
Antonio Iadevaia
i giganteschi sauropodi, probabilmente, non erano proprio colorati ( colori semplici come il grigio degli elefanti o dei rinoceronti ) per il semplice fatto che per loro mimetizzarsi con l'ambiente circostante era inutile.
ZooSparkle
e chi dice che non potessero avere strutture colorate per il riconoscimento intraspecifico? L'essere colorati non è necessariamente associato al mimetismo in natura :)
Manu Turkish
vorrei vedere un t'rex giallo canarino.
giovannisoap
come si chiama il teropode col patagio? non si capisce bene
ZooSparkle
giovannisoap Yi qi!
Pierluigi Guerriero
Starei ad ascoltare i tuoi discorsi per ore Willy,mi piacerebbe molto conoscerti dal vivo sei una grandissima persona!
ZooSparkle
@Pierluigi Guerriero si avevo capito! per quello ti ho ringraziato :) me era per dire che "grandissima persona" forse è un po' esagerato, sono un essere umano normale! Ad ogni modo grazie ancora, e come ti ho detto tieni d'occhio i miei social, che metto lì tutte le news per gli eventi in cui sono stato invitato :)
Pierluigi Guerriero
@ZooSparkle cercavo di farti un complimento,mi piacciono gli ITloadr come te che usano questo sito per diffondere conoscenza e cultura!
ZooSparkle
Beh insomma, non farti troppi castelli in aria, sono una persona come tante, non sono l'uomo ragno xD Grazie mille, davvero! Su instagram e FB metterò tutti gli eventi in cui sono invitato in giro per l'italia quest'anno prossimamente, tieni d'occhio quelli! :)
Simone Casadei
Grande. I tuoi video sono sempre molto interessanti e anche molto divertenti. Ho conosciuto il tuo canale da poco, quindi sto recuperando ora i video.
Ho visto il video sul piumaggio dei dinosauri. Una cosa, del t Rex sono stati ritrovati resti di piumaggio o si è giunti alla conclusione dai resti delle ossa?
Simone Casadei
Grazie per la risposta! Continua cosí, sei davvero grande
ZooSparkle
grazie mille, mi fa piacere :) E' passato un po' dal video sul piumaggio, e dovrebbe essere aggiornato. Sono state descritte nel mentre alcune impressioni di pelle di tirannosauro, che sono state interpretate dagli autori come squame; gli autori concludono che il piumaggio, se presente, dovesse esser quindi ristretto solo al dorso. Non tutti sono concordi con questa interpretazione, ma al momento non sono state pubblicate risposte ufficiali.
piero caliandro
I dInOsAuRi ErAnO vErDi
ZooSparkle
Solo il martedì
Er Cipolla
Ottimo canale per gli amanti di questi colossi estinti, professionale, preparato e molto piacevole da seguire, complimenti!
L'unica cosa da "migliorare" è l'illuminazione😉
ZooSparkle
Grazie mille :) È un video vecchio, Se guardi quelli più recenti l'illuminazione è sistemata
francescomas1
Figa a pacchi, eh?
ZooSparkle
Commentone pazzesco, grazie! Chissá che ci trova in me la mia ragazza (e cosa ci trovavano tutte le mie ex), si sa ke i disonauri sn da bambini!1!
Feline0o91
Ma quindi niente verde??? Incredibile, sto scoprendo un sacco di cose, hai un canale fantastico!
Le informazioni sul colore sarebbero veramente utili perché dicono tantissimo sullo stile di vita! E poi sì dai, aiuta a poterseli immaginare meglio e fa sempre piacere!
Al-zona 12
E poi nel piatto anche l'occhi vuole la sua ... aspè
ZooSparkle
grazie mille! Non è detto che non ci fossero dinosauri verdi, comunque! Più che altro intendevo dire che in passato li rappresentavamo sempre marroni, grigi o verdi spenti :)
maria luisa Mattesini
Non sottovalutare i pischelli. Alcuni sono torpidi, ma altri sono veramente in gamba
ZooSparkle
mai detto il contrario, secondo me infatti chi dice "i ragazzi di oggi non capiscono nulla" è un babbeo. I ragazzi rimbambiti e i ragazzi intelligenti ci sono sempre stati, a prescindere da dove sta questo "oggi"
maria luisa Mattesini
Hai ragione, però i ragazzini di dodici-quattordici anni hanno bisogno di contenuti intellettualmente interessanti, meglio se proposti da "uno grande", ma sostanzialmente uno in cui sperano di potersi presto identificare. In realtà, non trovo che tu dica "troppe parolacce", parli semplicemente e con spontaneità, ma a volte i genitori sono convinti di avere sempre il loro piccolino, e a volte questo li rende un po', come dire.... Credimi, il tuo materiale è didatticamente ottimo, e rinunciare per paura di una reazione ostile è un vero peccato
ZooSparkle
Grazie mille :) però il problema continua ad essere dei genitori allora, non dei ragazzi. Cioè ti assicuro che i miei contenuti sono apprezzati anche da ragazzi di quella fascia di età, e lo so perché me lo dicono i diretti interessati :) E non so te, ma io a quell'età le parolacce ogni tanto le dicevo già xD non credo che per una parolaccia messa ogni tanto nessuno si scandalizzi troppo onestamente. Non ho capito poi, chi è che dovrebbe rinunciare a cosa? I ragazzi rinunciano per paura che i genitori li sgridino perché guardano un mio video?
maria luisa Mattesini
mi piacciono moltissimo i tuoi video. Se non avessero qualche "parola del gatto", sarebbero dei bellissimi strumenti didattici. Personalmente non trovo niente di male nelle "parole del gatto", ma ho paura che qualche genitore un po' bacchettone non la pensi come me e te
ZooSparkle
@Angelo Coll in realtá dalle mie parti non si usa, ma ho immaginato si riferisse alle parolacce!
Angelo Coll
"Parole del gatto"? Che è, un termine tosco per dire le imprecazioni? Tipo "ora sei ner gatto" dei livornesi? Chiedo, sono mezzo veneto e mezzo campano, e la cosa mi diverte.
ZooSparkle
Infatti i video sul mio canale non sono video principalmente rivolti ai bambini, il linguaggio che utilizzo nelle attività coi bambini è del tutto diverso, ma se lo usassi sempre non potrei mai parlare di queste cose nel dettaglio (come invece mi preme di fare). Se un genitore si arrabbia, vuol dire che non ha capito il target dei miei video, ma è un problema suo a quel punto xD Per il resto, onestamente non penso di fare un'uso così incredibile delle parolacce, ne dico una ogni tanto, e quando secondo me ci sta... sicuramente si sente di peggio a giro su ITload! Grazie mille! :)
Tony Giglio
ma quindi tutti i dinosauri avevano piume o no?
Tony Giglio
trovato! ;)
ZooSparkle
ho fatto un video a riguardo, trovi le risposte lì!
Dan Ccc
i dinosauri sono delle persone orribili
Marco Mosca
Qui ero un po' carente. Interessantissimo!!!
ZooSparkle
grazie! :)
Feliciano Capone
Bellissimo il video
ZooSparkle
Feliciano Capone grazie mille!! :)
Matteo Garzia
arrivato un po' in ritardo ma ne valeva la pena!!!
ZooSparkle
grazie!! :)
Tommaso Scandola
Grande, Willy! Video splendido. Interessante e chiarissimo come sempre!
ZooSparkle
grazie mille! mi fa piacere che ti sia piaciuto :)
DAINN DI YGGDRASIL
ah... un'uccello con i denti e le ali membanose? vuoi dire che i draghi sono esistiti davvero? come si chiama scusa?
DAINN DI YGGDRASIL
grazie
ZooSparkle
in realtà non è un uccello, è un teropode della famiglia degli Scansoriopterygidae. Si chiama Yi qi!
Ilic Sorrentino
Grandissimo! Video fantastico... cioè in pratica tutti gli animali dinosaureschi colorati nei vari Final Fantasy & C. sarebbero veri?!...😅
Grazie e buon lavoro.
ZooSparkle
grazie a te! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato :)
L' Antro del Drago
Questi video andrebbero divulgati
ZooSparkle
Silverdrago1 grazie! :)
Dennonyx Official
Ottima spiegazione, accurata ma chiara!
Aggiungo alla tua lezione che recentemente si sono stabilite le proporzioni di pigmento (protorfirine e biliverdine) anche nei fossili di uova (Macroolithus attribuibile ad Ingeniinae indet.) e per quanto esse non indichino il colore dell'animale in sé forniscono comunque possibili indizi sul genere di pigmento presente almeno nelle parti cheratinose dello stesso.
piccolo appunto la formazione di Anchiornis è la Tiaojishan! Ma con tutti questi nomi cinesi sbagliarsi è ordinario. E Beipiaosaurus tecnicamente non è un therizinosauride.
Molto belle le papilionidi lì dietro!
ZooSparkle
si, di quelli ne ho parlato in questo video! Li cito entrambi! comunque benvenuto :)
Dennonyx Official
ZooSparkle sì, mi riferivo di quello aggiornato di quest'anno, scusami ma non riesco a trovare il punto del video in cui ne parli (o forse intendi dire che ne hai parlato in un altro video, in questo caso non saprei, sono nuovo al tuo canale!)
ZooSparkle
Dennonyx Official grazie mille! Si purtroppo mi sono confuso un attimo con l'anchiornis, e con il beipiaosauro è partita una "o", e mi è uscito "therizinosauride" invece che "therizinosaurOide". Grazie per la correzione!! :) Ah, quindi c'è stato un nuovo studio del colore di Macroolithus oltre a quei due del 2015 e del 2017 che cito nel video?
Giacomo Fromboluti
Finalmente! Aspettavo questo video da molto , grande Zoosparkle continua così !
ZooSparkle
grazie mille!! :)
nifiza
Fantastico.
ZooSparkle
grazie mille! :)
guerriero_shardana
I video sui dinosauri che fai, sono come un viaggio verso un mondo alieno. Meraviglioso
ZooSparkle
grazie mille davvero! :)
OmSelvarech
Dove hai comprato quel maglione? 😍
ZooSparkle
Primark!
Francesco Disi
Molto interessante!!
ZooSparkle
Francesco Disi Grazie mille!!! :)
Zelcor - Storie Horror e del Mistero
Questi tuoi video dovrebbero essere proiettati nelle scuole
Zelcor - Storie Horror e del Mistero
Se guardi fb, ti ho mandato un mex
ZooSparkle
Zelcor mi fa davvero piacere Andrea :)
Zelcor - Storie Horror e del Mistero
Sul serio, più che altro per il modo semplice e chiaro con il quale esponi argomenti di cui uno è del tutto digiuno
ZooSparkle
Zelcor eh accidenti! Grazie :)
Enzo Miccio
Come sempre preciso e super comprensibile
ZooSparkle
Enzo Miccio grazie mille davvero!! :)
Gabriele Raiser
(commento prima di finire il video,me ne scuso) mi chiedevo se conoscevi TREY the explainer
canale americano (credo...) che fa video molto simili ai tuoi
lo conosci?
se no,te lo consiglio
ZooSparkle
Gabriele Raiser lo conosco lo conosco! :)
MiChiamanoMarz
Bravo bravo bravo
ZooSparkle
MiChiamanoMarz grazie grazie grazie!! :)
Simone Marini
Davvero complimenti perché questo video è bellissimo! Sei stato bravissimo, esauriente e con un approccio da scientific review perfetto! Grande!
ZooSparkle
Simone Marini grazie mille davvero!! :)
Spike UTV
Quando Billy parla di dinosauri c'è poco da fare, riuscirei a guardare un video di 10 ore di fila senza accorgermene! Fantastico video, porta sempre argomenti e specie poco conosciute e poco discusse, grazie per lo stupendo video!
Spero ritorni l'epoca dei dinosauri in televisione e un po dappertutto, magari utilizzando le nuove scoperte e che la smettano di dire che il T-rex sia il dinosauro più potente al mondo, si dimenticano di mettere le piume, si dimenticano che la scienza non e un opinione ma un modo per spiegare ed INFORMARE CORRETTAMENTE le persone .
ZooSparkle
ti ringrazio moltissimo! Mi fa piacere che apprezzi il mio operato!1 :)
Francesco Clemenzi
Il tuo lavoro sui dinosauri è stupendo e interessante, sarei però curioso su cosa avresti da dire riguardo l'uomo! Insomma, la sua evoluzione, da piccolo mammifero che si muoveva nel buio(o ancora prima) sino ad oggi..
spero che valuterai la mia proposta, anche in futuro
ZooSparkle
grazie mille, davvero! E' possibile, perchè no.. Al momento non è in programma ma non lo escludo a priori in futuro.
Alessio Sciamanna
Complimenti
ZooSparkle
Alessio Sciamanna grazie mille!! :)
The Twelfth
Meriti molto più delle views che fai per ogni video, credimi, gli argomenti che tratti sono millemila volte più interessanti di qualunque libro di zoologia.
LOL.
The Twelfth
Già, era quello che intendevo dire, rendi tutto più interessante. Ps. Ho visto tutti gli episodi di miti smistati e mi sono piaciuti un sacco. Credi che riusciresti a parlare più nello specifico dei criptici come ad esempio i draghi? E magari porre questioni come: "Biologicamente parlando, potrebbero esistere?" Anche se alla fine non tratterai il tema della criptozoologia, a me andranno benissimo anche i soliti video!
ZooSparkle
Sammie beh, molte delle informazioni le prendo dai libri! Ma sono lieto di riuscire a portarvele in forma più "digeribile". Grazie mille per le tue parole :)
Andrea Gabban
Complimenti! E grazie
ZooSparkle
Andrea Gabban grazie a te!! :)
Gli Apprendisti
Continuo a ripetere che sei un grande divulgatore che tratta temi sconosciuti alla massa ;) Molte volte la colorazione di un animale viene data per scontata, invece ci sono un sacco di fattori che la determinano. Conoscere la colorazione di un animale estinto è molto più complesso, e nel video spieghi accuratamente come gli studiosi riescono a trovare il colore di alcuni Dinosauri, facendo capire alla gente che non si tira ad indovinello ma ci sono accurati passaggi.
Ti consiglio per i prossimi video solo di aggiungere il nome scientifico dopo che lo hai detto, perchè molte volte è diverso da come è scritto e da come è letto, in modo che se una persona è curiosa di andarsi a vedere su Google quella specie possa scriverla in modo corretto, e da trovarla soprattutto, perchè magari scrive un nome che su internet non lo legge come l'animale che cercava ;)
Detto questo complimenti come sempre -Francesco
Gli Apprendisti
ZooSparkle di nulla😜😜
ZooSparkle
Gli Apprendisti Grazie mille Francesco! I nomi non li ho scritti sia per risparmiare tempo nel montaggio sia perché molti di loro sono scritti nella bibliografia nell' elenco delle immagini, e ho messo anche l'elenco degli studi citati. Ad ogni modo grazie mille del consiglio!!
La Verdesirena
stupendo questo video!molto molto interessante!
ZooSparkle
Grazie mille Erika!! :)
Federico Del Sala
Oggi è una bella giornata per me e vedere questo video la rende ancora più bella ;)
Complimenti per il video (applausi), affascinante l'argomento trattato...30 min (e 1 secondo) guardati ben volentieri tutto d'un fiato!!
Alla fine del video mi son detto che ci manca solo la scena dopo "i titoli di coda" e poi siamo a posto...e dopo che ho visto il tapiro...il NIRVANA!! 0X)
Il libro ce l'ho già (grazie a te ;-) ) e confermo che è molto bello da vedere.
Un buon libro da avere nella propria collezione naturalistica.
Complimenti ancora e continua così!
Federico Del Sala
Esatto, l'esame è andato alla grande :) (una soddisfazione veramente grande per me, considerando la materia)
ZooSparkle
presumo sia andato bene l'esame allora! xD Son contento! Grazie mille di tutto :)
Anita Bonavita
Ti seguo da meno di un'annetto, guardo i tuoi video fino alle fine perchè c'è sempre qualcosa da imparare essendo appassionata di dinosauri fin dalla tenerà età, avessi fatto scelte di vita diverse, avrei tanto voluto anch'io intraprendere il tuo studio e la tua carriera. Complimenti vai avanti così ;) !
ZooSparkle
eh si, anche lui è una presenza quasi fissa!
Anita Bonavita
Ogni tanto c'è anche 'Crash Bandicoot' ahaha! :D
ZooSparkle
ah, orecchio fino davvero il suo!
Anita Bonavita
Altra cosa che ho notato nei tuoi video, la musica di sottofondo mi riporta alla mia infanzia! E' del gioco per Ps1 'The Lost World' 1998 il primo livello del Compsognathus :D !
ZooSparkle
Anita Bonavita grazie mille davvero! Mi auguro di riuscire a mantenere viva la curiosità di chi mi segue. In bocca al lupo anche a te, per qualsiasi cosa!
sono scemo
Chi non guarda i tuoi video fino all'ultimo secondo non sa cosa si perde
ZooSparkle
sono scemo eheh..
Generalissimo04
Parlerai del periodo premiano
ZooSparkle
penso di si, anche se non so quando!
Alessandro Casali
Adoro i tuoi video sui dinosauri sono interessanti e divulgativi , magari poi alcuni di questi dinosauri erano molto sgargianti per l accoppiamento/diformismo sessuale
ZooSparkle
grazie mille, mi fa piacere :) si, chi lo sa!
Mewtwo13
Video bellissimo come sempre!
p.s. una curiosità gli articoli scientifici che citi come li trovi?
ZooSparkle
grazie :) Cercando e ricercando su siti e articoli che riportano le fonti!
Gabriele La Grasta GLG
Ma il fatto che il gene che converte il giallo in rosso sia comparso "solo" 250 milioni di anni fa non è mica una prova aggiuntiva per la
"provenienza diapside" dei cheloni?
ZooSparkle
Beh in realtà la corrente di pensiero attuale è che appunto le tartarughe siano diapsidi modificati, e non anapsidi relitti. Quanto questa cosa del colore possa essere usata come prova a sostegno della faccenda però non lo so, son sincero.
Antonio Maiolani
Le piume ok, il colore ok, ma il sapore? Più tipo carne rossa o carne bianca? Simile a quello di un rettile a sangue freddo dei giorni nostri o allo struzzo? Tenero come il filetto del Cecchini a Panzano o carne dura che bisogna cuocere per ore? 😉
Anse
Considerando che gli uccelli sono dinosauri, scommetto che saprebbe di pollo
Raffaele Irlanda
Lino's Adventures Arrosto con le Felci... Le patate dovrebbero essere apparse più tardi... 😀😎😘
Ananke
Per la legge universale tutto quello di cui non sai il sapore al 90% saprà di pollo.
Er Cipolla
Carne rossa poco cotta di spinosauro, con condimento di patate al forno. *Top*
ZooSparkle
eh, chi lo sa xD ci sta che fosse una via di mezzo tra uno struzzo e un coccodrillo, boh!
Portable Account
Sono restato fino alla fine
E ne è valsa la pena
ZooSparkle
bravo ragazzo.
Paolo Sanna - Music Composer
Se hai bisogno di musiche, sono disponibile ad aiutarti, sarebbe un gran piacere
ZooSparkle
Paolo Sanna - Film Music eh si, tra poco dovrebbe uscire il trailer! Se non è già uscito..
Paolo Sanna - Music Composer
Tra l'altro avrai sentito di un nuovo capitolo di Jurassic World!!
ZooSparkle
ti ringrazio di cuore! :)
Lollipop Bob
Grazie del video ! Ho sempre adorato i dinosauri♡ una domanda,che tu sappia, per i documentari sui dinosauri,quelli con animazioni in 3d, come cercano gli animatori ? Animo io stessa dei modelli 3d di dinosauri e volevo sapere se avevi delle informazioni a riguardo ^-^
ZooSparkle
Grazie mille!! :) Eh, non penso che ci sia una formula unica. Immagino che uno debba diventare bravo a fare certe cose e farsi un nome, di modo da avere più chanches di essere trovato quando qualcuno le richiede. Non so.. Scrivimi sulla pagina comunque, mi farebbe piacere scambiare due parole!
Foca cicciotta
WILLY !!!! sai che, pur essendo un ragazzo di solo 14 anni, il paleoartista è esattamente il lavoro che vorrei fare, sono abbastanza bravo a disegnare e i dinosauri, in generale gli animali, sono la mia passione...NON VEDO L'ORA DI VEDERE IL TUO DOCUMENTARIO, GRANDE !!!..(sono veramente euforico)..
Foca cicciotta
ZooSparkle grazie..;-)
ZooSparkle
grazie mille! In bocca al lupo! :)
LDS - Lab. Divulgazione Scientifica
Mamma mia Willy! Questo video è fantastico! Grazie Mille, stai facendo un grandissimo lavoro!!!
ZooSparkle
Luis Marcelino non credo proprio! Metterò qualche aggiornamento sulla pagina però, se ti interessa seguire! :)
Luis Marcelino
ZooSparkle ma farai la recensione del nuovo jurassic word il regno distrutto? Che uscirà il 7 giugno 2017
ZooSparkle
LDS - Lab. Divulgazione Scientifica macché grazie a me! grazie a voi, che apprezzate quello che faccio! :)
Filippo Schiesaro
Video stupendo! Sei bravissimo! Molto affascinante
ZooSparkle
grazie mille! :)
Matteo Sangalli
Mitooooo non vedo l'ora di spararmi il video sulla paleoart! Numero 1 Willy!
ZooSparkle
eh, ci sarà da aspettare un bel po'! intanto vediamo entro quando riesco a reperire i libri necessari! Ma spero che al momento dell'uscita ne sia valsa la pena di aspettare :)
Luca Caprotti
Il tapiro finale ahahahahahhahah grande come sempre, spiegato benissimo, complimenti :D
ZooSparkle
ti ringrazio moltissimo! :)
Marco Bovo
Interessante come sempre...
Marco Bovo
Dovrei io ringraziarti
ZooSparkle
grazie mille! :)
Silvio Cova
Ciao! Mi sono accorto solo ora dell'uscita del video e sono felicemente sorpreso dal fatto che sia il tanto atteso sul colore dei dinosauri! Sorpreso perché, non so come mai, la mia mente pensava dovesse uscire il lunedì prossimo. XD Purtroppo non posso guardarmelo ora, ma rimedierò al più presto! Intanto posso dirti che apprezzo molto l'aver inserito la bibliografia e i nomi delle specie rappresentate nelle immagini utilizzate (con i relativi autori) in descrizione! Anche l'immagine di anteprima mi piace un casino! :D
ZooSparkle
eh si, mi pareva dovuto insomma. Grazie mille Silvio! Quando lo avrai visto fammi sapere!
Mattia Palumbi
Grande zoosparkle
ZooSparkle
grazie! :)
Matramax
Ho appena scoperto il tuo canale e ne sono molto felice, ne ho di video da recuperare! 😎
Daje forte!
ZooSparkle
ben arrivato! Spero che ti piaccia il mio canale! :)
Ambiente & Natura
Oh oh oh! Gran video, come al solito, d’altronde 😉 E ora so che cosa disegnare...
ZooSparkle
grazie mille!! :)
Mauro Ciocchetti
Sempre ottimi lavori con tante informazioni e spunti. Bravo Willy!
ZooSparkle
Grazie mille! :)
Claudio sechi
Consiglia qualche Libro sulle scienze naturali divulgazione ma anche di testo, anche in Inglese ;)
ZooSparkle
scrivimi sulla pagina allora!
Claudio sechi
E' passato qualche tempo dalla laurea che è in scienze naturali indirizzo marino e benchè faccia un lavoro un po' diverso cerco sempre di leggere qualcosa sulla materia, ecco magari qualche buon testo di paleontologia o magari direttamete sui Dinosauri.
ZooSparkle
naturalmente, se hai qualche consiglio da chiedermi direttamente su alcuni argomenti, scrivimi pure alla pagina!
Claudio sechi
Grazie
ZooSparkle
in inglese non li consiglio di norma, dato che i consigli a fine video sono letture in italiano alla portata di tutti. Sulla pagina (sia tramite post sia in privato) però ho consigliato più volte testi in inglese!
Francesco Chiosi
Grandissimo video, continua così! :)
ZooSparkle
grazie! :)
Francesco Saverio Gabbanini
Sei davvero bravissimo a spiegare queste cose! Chapeau! Per quanto mi riguarda ho sempre pensato che i dinosauri non potessero essere tutti grigini o verdini, ma continuo a pensare che la colorazione (per quanto molto importante) non sia il carattere decisivo per rendere questi animali meravigliosi come sono.
Francesco Saverio Gabbanini
Certo io intendevo proprio quello. Non conta solo l'aspetto esteriore: a me affascina la loro evoluzione, i loro rapporti sociali, l'incredibile varietà del loro aspetto e la loro fine rende tutto ancora più straordinario. :)
ZooSparkle
Grazie mille! :) Beh la colorazione (o l'assenza di essa) è una parte fondamentale dell'aspetto di un animale, ma un organismo è più della somma delle sue parti!
Zohan9497
Posso chiederti che percorso di studi hai scelto?? Sei un grande!!
ZooSparkle
grazie a te! :)
Zohan9497
Be allora la tua è davvero una bella passione! grazie per la condivisione ;)
ZooSparkle
Grazie mille :) sto finendo il corso di laurea di Scienze Naturali! Queste cose però (purtroppo) non le ho fatte all'università, se è quello che ti stavi chiedendo.
Michele Schirru
La cosa bella che io stamattina avevo pensato quando caricavi una puntata di questa serie
ZooSparkle
ed eccomi qua!
strike262
Che video
ZooSparkle
grazie! :)
Michael Gambino
Che meraviglia!!!!
ZooSparkle
grazie mille! :)