Sostieni il mio progetto su Patreon: bit.ly/2Yh7zbU
Se una coccatrice esistesse nella vita reale, come sarebbe? A quali animali si dovrebbe ispirare la sua anatomia per essere plausibile? Dove lo classificherebbero gli scienziati? E con lo sguardo che uccide come la mettiamo? Scopriamolo in questo nuovo video di "De Draconum Natura"!
Seguite Mirko sui suoi social:
Instagram: bit.ly/2pcVVvr
Scarica le immagini del Drago da Artstation: bit.ly/3ocuHBx
Instagram Historia: bit.ly/2JoQ6bZ
Pagina FB Historia: bit.ly/37lyXb6
Seguitemi sugli altri miei social:
Instagram: bit.ly/2kcekn4
Twitch: www.twitch.tv/zoosparkle
Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH
Il mio Podcast è su Spotify, Spreaker e le principali piattaforme dedicate:
Spotify: spoti.fi/2uygFUJ
Apple Podcast: apple.co/2wktqTJ
Spreaker (con un leggero ritardo): www.spreaker.com/show/zoopodcast
Canale ITload dei Podcast: bit.ly/3ehqOY2
Pagina Facebook: bit.ly/2lrACXh
Profilo Pokemon: bit.ly/2SyN2Zy
il Prossimo Marzo vieni con me a Londra a visitare la Casa di Darwin, il Crystal Palace, il Museo di Storia Naturale e altro ancora! Link: bit.ly/2NVSMwu
Vuoi contribuire alla crescita del canale? Puoi farlo qui:
www.paypal.me/Zoosparkle
oppure puoi regalarmi un libro dalla mia wishlist su Amazon: amzn.eu/ftzIakq
O fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti): amzn.to/2CXvgdM
Abbonati al canale per guardare i miei video senza pubblicità e utilizzare emoticon esclusive durante la premiere: bit.ly/39Sjqk9
Per recuperare il mio merchandise ufficiale (con il codice sconto "ZOOSPARKLE15"):
buybuybirds.com/collections/zoo-sparkle
Per avere lo sconto su altri articoli anche al di fuori della mia collezione:
buybuybirds.com/ (codice "SPARKLEBBB10")
Per recuperare i miei modelli di animali preistorici scientificamente accurati: www.hiboucoop.it/shop/ per i miei follower c'è il codice sconto "SPARKLE"
Qui trovi il calendario valido per ogni anno fatto in collaborazione con Max Rambaldi! Nel file trovi anche le istruzioni su come utilizzarlo. Link: gumroad.com/zoosparkle
Per collaborazioni commerciali e richieste di lavoro mandami una mail a:
- zoosparkle@gmail.com
Link al libro consigliato del video (con affiliazione Amazon):
Atlante della vita Selvaggia: amzn.to/3a4hWn5
Altri libri che vi consiglio: www.amazon.it/shop/zoosparkle
Vuoi qualche maglietta ganza?
Inserendo il codice "SPARKLE" su Pampling hai diritto al 20% di sconto! Clicca qui: goo.gl/kiXVqG
Sigla realizzata da Lorenzo Badioli
Instagram: bit.ly/2lx503C
Canale Babù: bit.ly/2ly052x
Altre eventuali grafiche in movimento presenti: Credits to Videezy, ChanelEdits, Sam Editorial, Creative Film
Musiche realizzate da Dase
Canale ITload: bit.ly/2lBFFFC
Attrezzatura video utilizzata:
Microfono a clip: RODE SmartLav+ - amzn.to/2Ove1Ze
Fotocamera: Canon EOS 60D - amzn.to/2yrqVOx
Softbox ESSDI: amzn.to/2Lta8xs
Microfono esterno: RODE VideoMicro - amzn.to/2SWlKxV
Microfono Podcast: Blue Yeti Nano - amzn.to/2MuyNFI
I miei articoli su BioPills: www.biopills.net/?s=Zoosparkle
Articolo sul Gatto Volpe per Query: bit.ly/2Y2KxoY
#coccatrice #scienza #DeDraconumNatura
Grazie di cuore per il sostegno! :)
come sarebbe una COCCATRICE se esistesse davvero?
Pubblicato il 26 gen 2021
Commenti
Polpetta
The witcher 3 ti siamo aspettando nel mondo reale
Andrea Conti
ma questo non si può scaricare da nessuna parte?
jones folaghe
IDEA PER LA FENICE: Un uccello che invece di covare le uova le seppellisce (tipo il Macrocephalon maleo) e per tenerle al caldo allestisce un piccolo falò sopra il terreno con cui ha coperto le uova. Dovrebbe vivere in un ambiente freddo ma con disponibilità di fuoco. L'Islanda andrebbe bene. Anche se non saprei giustificare da un punto di vista evoluzionistico un comportamento tanto particolare. Magari potrebbe essere una difesa dai predatori, visto che la fenice non ha proprio una colorazione mimetica che la faciliterebbe nella cova... boh ;)
Alessio Borioli
Mi immaginavo più colorata la coccatrice
jormungandr omega
Manca ancora molto per la live per l'ideazione del prossimo drago ?
ZooSparkle
@jormungandr omega tranquillo! Mi fa piacere che ci sia hype:) grazie!
jormungandr omega
@ZooSparkle scusa amico, volevo solo chiedere, per la mia curiosità
ZooSparkle
in realtà si!
Dorian Favn
La prima immagine è del manuale dei mostri della 3.5
Però.. ok volevo solo fare il nerd
Gioele Montironi
ma di cosa si nutrirebbe?
Federico Del Sala
Chissà perché, quando ho letto il titolo, avevo già immaginato che avreste usato come modello base l'oviraptor. Ho trovato molto interessante il mettere come caratteristica della coccatrice i muscoli verdi della lucertola scincide (poi per la gorgiera del clamidosauro e l'abilità della lucertola cornuta, sono d'accordissimo...c'avrei messe pure io :-) ) Complimenti Willy per il video e complimenti a Mirko per il disegno (molto figo!)
Crazy G
Draghi e simil-draghi sono presenti in quasi tutte le culture del mondo ma la caratteristica di sputare fuoco è quasi esclusiva di quella occidentale. In oriente è molto più comunemente associato all'acqua e al fulmine, per i popoli pre-colombiani era una forma del dio del sole (ed era PIUMATO!) mentre nella mitologia norrena sono creature legate alla terra...direi che il vero fascino del drago va ben oltre la capacità di sputare fuoco, chi muove questa critica di certo non ne sa molto!!! Ora voglio un drago sputa mini-stilo però!!!
Samy Benguerba
Con la coccatrice vi siete superati, anche se pure il dragone era parecchio figo.
Davvero complimenti!
alessandro montorfano
Ma... Come sarebbe una possibile l'Idra di Lerna fatto in questa rubrica?
jormungandr omega
Willi manca ancora tanto all inizio della creazione si twich del prossimo drago ? Non vedo l'ora di vedervi all opera nel decidere le varie morfologie
BlueDD
Salve Zoosparkle!
Bellissimo Concept! E l'esposizione è ... ma che lo dico a fare? :) Continua a portare il De Dracorum Natura! Attediamo con ansia il video dedicato al drago orientale!
E a chi vuole per forza vedere una variante di drago sputafuoco (senza danno e senza fallo) posso suggerire di andare a vedere "Beast Legends"? Fantasioso ed eclettico? Possibile, ma lì il lucertolone sputa fuoco e tant'è ... O in alternativa, visto che quegli episodi sono ormai introvabili, potresti parlarcene una volta o l'altra su Twitch, se mai riesco ad arrivare in tempo ad una tua live! Grazie ancora Willy!
Saluti e Auguri!
AmlachPiaga Official
Come fossero le cockatrici senza denti?
Blaze Dark
Dai Willy esci il Wyrm
Matteo Zaccarelli
Non capisco perché a certa gente dia fastidio il fatto che i tuoi draghi non sputino fuoco, il tuo è un canale di divulgazione e hai utilizzato i draghi come pretesto per divulgare, non per imporre il fatto che i draghi debbano essere come li avete pensati voi.
Drake D. Sparrow
Il drago asiatico sembra relativamente facile in quanto è già di per se un agglomerato di caratteristiche di vari animali, ma sono curioso di vedere come compenserete la componente mistica
Jpdragon 62
Una coccatrice sarà come personaggio Secondario e comico nella mia storia, sarà una rompiscatole perché vuole davvero mangiarsi un protavis che è amica della povera Kyth [ mostro eroe della storia mia].
Simone Falla
Se il drago è un pesce osseo allora la cicatrice è un un'oviraptor...Mi piace il tuo ragionamento, Willy!
federikofederiko
Ma fate un drago simile al dinosauro dracorex
federikofederiko
Quei dinosauri del gruppo aurognati sembrano i porg di Star Wars:il risveglio della forza
federikofederiko
*pterosauri
federikofederiko
Per me é perfetto un drago scientificamente accurato che sputa acido, ma comunque ha senso che certi non approvano questa cosa.Anche se preferisco un drago che sputa fuoco che Godzilla che spara un raggio laser
venditore di datteri
Chiamate un Witcher
Graziana Pierobon
0:11 d'accordissimo
Mattia P
Visto il video sono andato a vedere subito la coccatrice nel manuale dei mostri e manca il fatto che possa pietrificare con il suo morso!
Potrebbe quindi avere qualche sostanza paralizzante che utilizza per uccidere le sue piccole prede (di solito piccolo mammiferi come dice anche il manuale). Il veleno però è in concentrazione bassa per essere fatale per l'uomo, lasciandolo al più paralizzato per qualche ora. Da qui il mito della cockatrice che può pietrificare i nemici.
Anarcopartenopeo
la verità scomoda è che i vostri draghi non sputano fuoco perchè siete servi dei poteri forti!1!!! X-D
Jacopo Carettoni
Sarebbe interessante vedere pure i coboldi! Infatti essi stessi si definiscono come "discendenti dei draghi" con grande orgoglio!
Eerigbal
Ma quindi i prossimi draghi saranno solo sulle live? O verranno fatti in live ma ci sarà anche il video con spiegazione qui su youtube?
ZooSparkle
l'ho detto nel video. prima del video di ITload lo realizziamo in live
Alessandro Piazza
Bellissimo come sempre, spiegazione ed illustrazione di altissimo livello. Anche se fuori contesto, aspetto il giorno in cui mi tirerete fuori un Rugginofago o Vermeiena!
sibilla pepi
Serie preferita di sempre! Ho un debole per gli artwork di Mirko, ed uniti all'immensa conoscenza di Willy, avete creato qualcosa di fantastico. Aspetto con ansia i prossimi draghi, complimenti davvero ragazzi! 🙏🏽🔥
Gran Mitico
Devo ammettere che mi piace molto la coccatrice. Andrebbe fatto un bellissimo documentario.
Matteo Dambros
No, a me invece è piaciuto un sacco come avete risolto la cosa del fuoco, l'ho trovata una soluzione molto acuta.
Sulla coccatrice invece vorrei dire che è famosa per essere altamente velenosa e uccidere anche col fiato. Avrei trovato carino quindi se oltre alla biliverdina nel sangue avesse avuto anche una "seconda fonte di veleno" tipo ghiandole velenifere o essere portatrice sana di malattie. Btw, la adoro👍
Matteo Dambros
Fatene uno sull'Idra😍
Sono veramente curioso di vedere cosa riuscite a tirare fuori!
Andrea D'Alù
scusate ma se gli uccelli devono essere classificati come rettili allora noi dovremmo essere pesci ossei
Francesco Monardo
Molto bello❤️
Emu Lko
Bellissima, ma a questo punto se uccide con lo sguardo mi sarei aspettato il sangue addirittura tossico
Chiara C
questa rubrica é bellissima!
Davide Fivi.
Ma come gli uccelli sono rettili
Riccardo Di Salvo
Personalmente mi ha fatto impazzire il fatto di considerare certe peculiarità come se fossero state ingigantite dagli uomini. Nel corso dei secoli è successo molte volte. Si pensi agli scheletri di mammut che hanno dato vita ai ciclopi monocoli. La storia dell'acido confuso con il fuoco, per il calore e le ustioni provocate, è stata quanto mai azzeccata secondo me. Un'idea originale
ZooSparkle
grazie mille!!
Bardo Errato
bellissimo come sempre, un sogno che diventa realtà vedere animali fantastici realistici
Microraptor Guy
Mi è piaciuto un sacco questo video^^ ottimo lavoro sia a te che a Mirko che ho già iniziato a seguire su IG^^ bella questa coccatrice, molto più figa di quella mitologica poi sarà anche perché amo una rappresentazione scientificamente accurata degli animali mitologici pertanto sarò molto contenta di vedere il processo di creazione del drago orientale. Ci sono parecchie domande che mi piacerebbe vedere risposte nella forma del disegno che Mirko creerà.
Scrittrice Sui Pattini
"I vostri draghi possono sputare pile mini stilo"
Il mio cervello: Mi stai provocando? Mi stai veramente provocando!? Va che lo inserisco nel prossimo romanzo distopico.
Comunque seguirti mi sta rovinando/aiutando nella scrittura. Descrivo tutto con uno sguardo più scientificamente accurato. XD
ZooSparkle
mi fa piacere! ahah! grazie 🦖
Marco Vitaro
voglio il drago che va a pile ministilo!
Sau rus
Ma se questi draghi (drago viverna coccatrice) sono scientificamente accurati perché non sono mai esistiti?
a e poi IL FAMOSO DRAGO SPUTA PILE
berto piccion
Video top
Antony 1987
Yee! Un altro dragon natura
Iron Predator
Ciao Willy vorrei chiedere un chiarimento su questa serie, quali creature mitologiche/folkloristiche verranno inserite in questo clade immaginario per la serie? Cercando di spiegarmi meglio in base a cosa ritenerete una bestia in linea con questa serie essendo comunque i bestiari di mostri dei vari folklori piuttosto variati e diversificati?
Ps un consiglio che mi piacerebbe nella serie, due o tre minuti finali sul contesto ecologico delle creature (ruolo nella catena alimentare e/o eventuali rapporti con creature precedenti ad esempio), secondo me sarebbe molto interessante (sempre ovviamente con evidenze zoologiche di animali realmente esistenti)
Iron Predator
@ZooSparkle (Comunque avevo capito che erano draghi e simili, la mia curiosità era proprio su cosa sarebbe stato considerato un drago o simile, chiedo infinitamente scusa ma mi spiego da cani 😅😅)
Iron Predator
@ZooSparkle fichissimo per il contest ecologico, aspetto con ansia!
ZooSparkle
per ora sarà su draghi e simili, in futuro si vedrà! grazie mille :) si, per qualcuna Spiegare il contesto ecologico sarà fondamentale 🦖
Matteo Rinaldo
Fighissima sta serie..a me piacciono molto di più i tuoi draghi di quelli "classici"
Mauro ad es. Ross
14:39 AMATERATSU!!
Mattyvsc
La natura della coccatrice mi lascia immaginare un drago che, nonostante non sia al vertice della catena alimentare, sia uno predatore di una certa importanza, quindi non sono convintissimo dello sputare veleno o degli altri meccanismi di difesa
Davide del Vecchio
Se posso dare un mobile suggerimento Mi verrebbe da consigliare il Lindorm
glaidos
Inoltre trovo sarebbe interessante una discussione sulla possibilità/impossibilità di creature titaniche tipo godzilla ,cosa ne pensi?
Complimenti per come stai mandando avanti il canale!apprezzo molto i tuoi video :)
glaidos
@Angelo Coll come non detto,trovato subito!grazie ancora :)
glaidos
@Angelo Coll grazie mille dell'informazione! ti ricordi un possibile titolo?sennò cerco da me :)
Angelo Coll
Tecnicamente, nel passato ne ha parlato. Sono video vecchiotti, ma godibili.
glaidos
Negli episodi a venire è possibile che vedremo creature come chimere,slime,hydra?
Michele Filardi
Quando sarà il turno del beholder ci sarà da ridere
ZooSparkle
ma è una rubrica sui draghi questa, che c'entra il beholder ahah
pile333
Se tra 300 milioni di anni gli alieni osservassero un fossile di homo sapiens, direbbero che aveva le piume o i peli?
Emanuele Fioroni
Si, ma un' ho capito, che mi ci sta n'i forno?
Davide Belotti
Ma sì, Willy, lasciali perdere quelli che si prendono male per il fatto che un drago scientificamente plausibile non potrebbe sparare fuoco. È gente con la testa di coccio. E te lo dice un giocatore di D&D e amante del fantasy.
In ogni caso, davvero bella e interessante questa rubrica. Ho scoperto il tuo canale proprio grazie al video sul drago (questo video invece mi ha convinto a iscrivermici! ^^). Spero che tu e Mirko continuiate a lavorare su questa fantastica serie di video. Spero inoltre che in futuro portiate altre "specie" mitologiche includibili nella classe dei mammiferi, come per esempio l'unicorno o il grifone (anche se, stando a D&D, quest'ultimo sarebbe oviparo ^^').
Complimenti, gran bel lavoro. Continuate così!
llialas oelsajrid
aspetterò il video con il drago cinese, per ora mi godo questo
Lorenzo Bla
Che gioia e che gaudio poter godere di questa serie! Scoprire ogni scelta fatta per rendere un animale fantastico il più scientificamente accurato mi fa sentire come un bimbo a Natale che scarta pian piano tutti i regali 😍
Non vedo l'ora che arrivi il prossimo capitolo, non ne posso più fare a meno!
Complimenti ad entrambi per il lavorone che fate ❤️
Mattia Bartolomeo
Top
gabriele conti
Posso farti una domanda BIZARRA? io ho un sogno.... quello di lavorare con una certa specie di volatili ovvero i pappagalli... sono sempre stato un appassionato di questi animali però mi chiedo una cosa... ci sta la possibilità di trasformare questa passione in lavoro? Scusa se è una domanda che non c'entra con il video ma ho bisogno di questa risposta e tu di sicuro sai darmela
Stella Lion
bella la cocca!!!!!!!
AlxBrb
WTS CHEAP COCKATRICES *50K ONLY*
BROOD NOV 2020
SELECTED LINEAGE, VACCINATED, INSURED PEDIGREES+1st VET YEAR
CALL 555-KAER-MORHEN, ASK FOR LAMBERT
Feline0o91
Che bella questa serie!!! Sono felicissima di questo video e di sentire che ce ne saranno altri!
Non sapevo niente delle lucertole che sparano sangue dagli occhi!! Ottima scelta, come soluzione per lo suardo assassino, sembra veramente spaventoso!
Sabrinna Carvalho
Ma aspetta quindi gli uccelli sono rettili
Francesco Rossi
Like se vuoi vedere il grifone
Calogero Peritore
Farai anche un albero filogenetico per illustrare le parentele interne al clade degli Pterischia?
ZooSparkle
a suo tempo si! :)
AldoChikorita_dettoValakut
11:14 Historia de magi e briganti, vigliacchi ed eroi
Comunque la cosa dello sparare sangue dagli occhi mi ha sconvolto
badandbreakfast
ci ho provato per mezz'ora poi ho sperato nei commenti. Edit: ci sono riuscito dopo una serie di "vivevano nel is... vivevano nelle i... vivevano nelle is..."
Daniele Provenzano
Ma fatene un gioco di ruolo "scientificamente accurato" !
Giuseppe Tiger
Adesso però voglio un drago realistico che spara pile ministilo xD. Magari geneticamente modificato dalla Duracell.
Hidalgo Buscato
Willy, potrebbe essere un'idea sviluppare anche cose più esotiche, come Vermeiena o Mantoscuro? solo come esercizio per la vostra maestria!
ZooSparkle
la serie per ora è sui draghi e simili :)
Matteo Valota
Bellissimo video, molto bella questa serie sulle creature mitologiche, ma riguardo ai video sui dinosauri potresti portare un video sul deinonychus o sullo spinosauro? Comunque bel video
Lizuka elinor Tasca
Stai parlando con una scrittrice di fantasy
Lizuka elinor Tasca
Lo so. Un Drago simile a una gallina o volatile
Marco Tosoni
Alla fine di questa serie vi consiglio di farci un artbook con tutte le descrizioni... io lo comprerei.
Marco Cerea
Assolutamente stupendo con un sacco di trovate geniali, grandi! Lavoro fantastico!
giovanni petrosillo
À me era piaciuto tantissimo che i draghi sputaswero acido. Mi è piaciuto perché è plausibile
Marshal Chang
Perché il prossimo episodio non lo fate sulla Manticora?
ZooSparkle
la serie è sui draghi e simili... magari in futuro vedrete anche cose diverse però :)
Yuki la serpe
In un mio vecchissimo bestiario la cocatrice la consideravo la femmina del basilico e fornivo ai 2 un forte dismorfismo sessuale
pierluigi guerriero
Sai mai dire mai, secondo me la fuori ci sono un infinità di creature e di forme di vita ancora da scoprire! Quindi un animale che noi consideriamo mitologico potrebbe esistere davvero! Abbiamo ancora da esplorare della terra ed ancor di più degli oceani insomma!
ALAN 303
Il sangue verde per la coccatrice mi mancava
ALAN 303
Oltre al drago spara mini stilo
mattia bartolini
Stavo pensando, ma se avendo parentela con i draghi non potrebbe avere una sacca sotto al collo ove immagazzina sangue verde tipo l'acido del drago?
ZooSparkle
però lei non sputa acido, per cui sarebbe inutile! quella cosa lì è un'invenzione del clade dei draghi veri e propri, nella nostra idea.
daniloursen
Questo per ora è il mio preferito della serie! Peccato però per i colori :( me li immaginavo più sgargianti
Andrea Pusceddu
Praticamente un Gigantoraptor 😄
[EATER]
Molto molto fico
Monica Bello
Non vedo l'ora di vedere come risolvete i draghi cinesi che volano ma non hanno le ali
orsettomorbido
Sta cosa che gli uccelli siano rettili... mi turba HAHAHA
Devo assimilare la cosa XD
orsettomorbido
Gallinaccio rettiloso ignorante HAHAHAHAHA
Giacomo Vannucci
a 11:14 willy hai nascosto la copertina di historia, pensavi che non lo notasse nessuno eh?
Cmq grandissimo willy sti video sono meravigliosi continua così
ZooSparkle
ahah! era nello speedlapse di mirko, ma bene che ci sia il messaggio subliminale! grazie:)
Dade88
Spero che vengano ricaricate su yt le live 😥
ZooSparkle
@Dade88 come ripeto sempre, ogni live quando scade da twitch viene ricaricata sul secondo canale :)
Dade88
@ZooSparkle Si certo, intendevo le prossime live sui draghi
ZooSparkle
questo è un video
RE Whawhino
E poi dicono che gli uccelli non erano coetanei del genere Dinosauria
Pier Paolo Casabianca
Il termine "coccatrice" nel dialetto di certe zone del Veneto ha il significato di una donna scorreggiona.
Luca Vestrucci
Willy ma per caso sei andato dallo stesso parrucchiere di Antonio Conte???
Ahahaha ovviamente scherzo, sempre ottimo nei video❤
JOSEF GARRONI
perchè non fai un orco
Daniele Besana
Adoro questa serie di video! Mi ricorda "il mondo dei draghi" che mandavano su La Macchina del Tempo e che avevo adorato da bambino; il design della Coccatrice invece mi ha ricordato quello del Basilisco di Tony DiTerlizzi per la saga di Spiderwick, che aveva anch'esso una gorgiera e tratti aviani ma senza alcuna pretesa di veridicità scientifica...
Papa Koyote
Sono felice che questo format stia riprendendo lo spazio che merita, ma schifanimali quando ritorna?
ZooSparkle
chi lo sa! grazie:)
Francesco Peluso
Spero ci sia un episodio speciale sul drago sputa mini stilo
Francesco A
Secondo me il problema è che stai togliendo la loro caratteristica peculiare a questi animali. Una coccatrice che non ha uno sguardo mortale non è una coccatrice, così come un drago europeo (quindi il classico dragone sputafuoco) che non sputa fuoco non è un drago. E' come fare una tigre vegana e senza pelo. A questo punto mi aspetto che il drago asiatico non volerà, non parlerà e non avrà caratteristiche divine legate ai venti, fiumi, ecc. Sono tutte caratteristiche principali e necessarie a distinguere questi animali e che senza perdono gran parte del loro fascino. Sarebbe altrettanto affascinante uno Spinosauro senza cresta? Tolta perchè era impossibile che ne avesse una. O un Triceratopo con solo un corno? Perchè chiaramente tre corna è un esagerazione nata dai racconti popolari (esempi nati ovviamente dall'ipotesi dell'inesistenza di fossili). Capisco che tu voglia rendere realistici questi animali, ma data le loro componenti mitica e fantastica dovresti sforzarti nel utilizzare cause e meccaniche altrettanto fantastiche ed impossibili per spiegarle, invece dello stantio "a causa dei racconti e dell'esagerazione dei popolani analfabeti. Altrimenti sarà una semplice banalizzazione e riduzione di queste creature ad un qualcosa di comune, quando la loro caratteristica è quella di spiccare, di farsi notare proprio perchè fuori da questo comune. Ovviamente questo è il mio pensiero
ZooSparkle
esatto, è come ha detto mirko. Oltretutto, Lo scopo del progetto e l'approccio scelto Gli ho introdotti nel video sul drago, e chiariti anche qua. Se fossero stati uguali tra tutti gli altri draghi già visti non avrebbe avuto neanche senso farli forse:) Fermo restando che fare paragoni con i dinosauri lascia il tempo che trova secondo me, dato che quelle sono creature realmente esistite, qui invece si parla di animali dalle caratteristiche strane Che partono da una base mitologica! è un approccio diverso dal semplice restyle :)
Mirko Failoni
Partiamo con il chiarificare il doveroso fatto che tutte queste cose sui "draghi che hanno sei zampe" etc. sono derivanti dal manuale di DnD e da qualche libro anni '90 sui draghi e vengono presi come fossero classici, quando non lo sono :) Nella mitologia, se solo la si studia un secondo dalle fonti, la stragrande maggioranza delle creature che per noi sono classici del fantasy non c'entrano molto con la versione moderna (anche nelle fonti iconografiche varie che trovi facilmente su Google e pinterest il drago è a volte piccolo, a volte un serpente, a volte con la faccia da cane and so on). Il punto è che manchi lo scope della serie: non è fare un redesign di qualcosa di fantasy e basta, è reimmaginare in chiave credibile qualcosa che credibile non è. Quindi no, il drago asiatico non volerà fluttuando, non scatenerà tempeste, non ci saranno draghi a tre e a sette artigli e non porteranno perle magiche in mano, poco ma sicuro. Probabilmente però avrà una serie di caratteristiche che sono la versione "non mitizzata" di quelle classiche. Se è questo quel che vorresti dalla serie mi spiace, ma non è il nostro goal :) Almeno, questo è il mio principio di design e lo manterrò per tutta la serie perchè è esattamente ciò che la distingue, obviously supportato e in accordo con Willy per questi intenti e coadiuvato dalla sua enciclopedia cerebrale+abbondanti fonti
Iron Predator
Non è assolutamente banalizzante, tutt'altro, spiegare qualcosa semplicemente con "è così che deve essere" non è il massimo, equivale a risolvere il buco di trama di una sceneggiatura con "zitto ecco perché". Willy l'ha già spiegato, le creature che presenta in questi video sono animali come ogni altro (circa, neanche sputare acido o schizzare sangue rivoltante e tossico dagli occhi è roba da tutti i giorni). Te fai l'esempio del drago orientale... un serpente con criniera, palco da cervo, barbigli da pesce gatto, zampe da gallina, che vola e CHE PARLA, non si può pretendere che possa essere trasposto paro paro in un contesto zoologico realistico. Quelli trovati da willy sono escamotage ottimi che non sfigurerebbero in un'opera narrativa con il worldbuilding adeguato. Poi fai l'esempio di spinosauro e triceratopo che con tutto il rispetto mi sembrano un po' campati in aria, in questa serie tolte le ali del drago tutte le caratteristiche fisiche sono rimaste invariate, se il triceratopo fosse stato famoso per la capacità di sparare le corna sarebbe stato un conto..
Mattia Maisana
L'Hydra Willy! come possiamo immaginare una creatura plausibile con piu teste? una situazione ambientale in cui il siamesismo(?) è vantaggioso? o magari una "fusione" come tra maschi e femmine delle rane pescatrici?
ZooSparkle
si vedrà! :)
Lorenzo Martelli
grazie mille willy, bel video!!