Sostieni il mio progetto su Patreon: bit.ly/2Yh7zbU
Cos'è la Paleoarte? La ricostruzione accurata della vita preistorica. Detta così sembra molto facile... ma in realtà non lo è! Oggi vi parlo di questa disciplina, di quando è nata, come, degli artisti più influenti che l'hanno resa grande e di come le scoperte paleontologiche ci hanno dato le informazioni necessarie per ricostruire gli animali preistorici con sempre più accuratezza.
Seguitemi sugli altri miei social:
Instagram: bit.ly/2kcekn4
Twitch: www.twitch.tv/zoosparkle
Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH
Il mio Podcast è su Spotify, Spreaker e le principali piattaforme dedicate:
Spotify: spoti.fi/2uygFUJ
Apple Podcast: apple.co/2wktqTJ
Spreaker (con un leggero ritardo): www.spreaker.com/show/zoopodcast
Canale ITload dei Podcast: bit.ly/3ehqOY2
Pagina Facebook: bit.ly/2lrACXh
Profilo Pokemon: bit.ly/2SyN2Zy
Vuoi contribuire alla crescita del canale? Puoi farlo qui:
www.paypal.me/Zoosparkle
oppure puoi regalarmi un libro dalla mia wishlist su Amazon: amzn.eu/ftzIakq
O fare qualsiasi acquisto su Amazon accedendo da questo link da affiliato (non ti cambia assolutamente niente, ma così facendo percepisco una percentuale per gli acquisti fatti): amzn.to/2CXvgdM
Abbonati al canale per guardare i miei video senza pubblicità e utilizzare emoticon esclusive durante la premiere: bit.ly/39Sjqk9
Per recuperare il mio merchandise ufficiale (con il codice sconto "ZOOSPARKLE15"):
buybuybirds.com/collections/zoo-sparkle
Per avere lo sconto su altri articoli anche al di fuori della mia collezione:
buybuybirds.com/ (codice "SPARKLEBBB10")
Per recuperare i miei modelli di animali preistorici scientificamente accurati: www.hiboucoop.it/shop/ per i miei follower c'è il codice sconto "SPARKLE"
Qui trovi il calendario valido per ogni anno fatto in collaborazione con Max Rambaldi! Nel file trovi anche le istruzioni su come utilizzarlo. Link: gumroad.com/zoosparkle
Per collaborazioni commerciali e richieste di lavoro mandami una mail a:
- zoosparkle@gmail.com
Link al libro consigliato del video (con affiliazione Amazon):
Sentieri invisibili, di Gianluca Damiani: amzn.to/3sK6Ts2
Altri libri che vi consiglio: www.amazon.it/shop/zoosparkle
Link ai social degli artisti citati:
Simone Zoccante: bit.ly/3bMocCF
Fabrizio Lavezzi: bit.ly/38Wl0SQ
Sante Mazzei: bit.ly/2YBMRS5
Fabio Manucci: bit.ly/2Kp0L6Y
Davide Bonadonna: bit.ly/35QiCLH
Marzio Mereggia: bit.ly/2XTqgQV
Gabriele Derudas: bit.ly/3sIXUr5
Kevin Zanetti: bit.ly/2LYFcL8
Ivan Iofrida: bit.ly/39HgreD
Mattia Yuri Messina: bit.ly/3o3w2KJ
Dawid Iurino: bit.ly/38UHeF5
Vuoi qualche maglietta ganza?
Inserendo il codice "SPARKLE" su Pampling hai diritto al 20% di sconto! Clicca qui: goo.gl/kiXVqG
Sigla realizzata da Lorenzo Badioli
Instagram: bit.ly/2lx503C
Canale Babù: bit.ly/2ly052x
Altre eventuali grafiche in movimento presenti: Credits to Videezy, ChanelEdits, Sam Editorial, Creative Film
Musiche realizzate da Dase
Canale ITload: bit.ly/2lBFFFC
Attrezzatura video utilizzata:
Microfono a clip: RODE SmartLav+ - amzn.to/2Ove1Ze
Fotocamera: Canon EOS 60D - amzn.to/2yrqVOx
Softbox ESSDI: amzn.to/2Lta8xs
Microfono esterno: RODE VideoMicro - amzn.to/2SWlKxV
Microfono Podcast: Blue Yeti Nano - amzn.to/2MuyNFI
I miei articoli su BioPills: www.biopills.net/?s=Zoosparkle
Articolo sul Gatto Volpe per Query: bit.ly/2Y2KxoY
#paleoarte #dinosauri #arte
Grazie di cuore per il sostegno! :)
BREVE storia della PALEOARTE
Pubblicato il 19 gen 2021
Commenti
Federico Del Sala
Video molto bello e con contenuti molto interessanti. Complimenti! E dopo aver visto tutto questo video, ho pensato: "Menomale che in Italia ci sono dei paleoartisti di un certo spessore che riescono a fare delle immagini belle da vedere! Un po' di orgoglio italiano in un argomento scientifico (o che comunque non si tratti di calcio o altro)."
Pierfrancesco Tancredi
Tra i miei preferiti c'è sicuramente Gabriel Ugueto
Caffè - con Gio
Storia dell'arte is for boys
Storia della Paleoarte is for men
Andrea Pirondini
Dinosauri in Carne e Ossa! Mi occupo io delle grafiche della mostra, fin dalle origini.
Gli Apprendisti
Finalmente sono riuscito a vedere il video. Complimenti vivissimi come sempre, non vedevo l'ora che usciva questo video. Condivido assolutamente.
Arte a modino
Complimenti! Finalmente un video sulla paleoarte! Preciso nei dettagli e chiarissimo come tuo solito!
Matteo Cosentino
Ciao Willy, so che riguarda un altro video ma ti scrivo su questo piú recente, a proposito della retroingegneria genetica per ricreare un dinosauro, abbiamo campioni di materiale genetico di animali tipo Gastornis o Uccello del Terrore? Animali più simili ai dinosauri come strutture di base rispetto agli uccelli odierni, ed estinti tutto sommato in tempi più recenti rispetto ai dinosauri, magari c'é qualche possibilità in piú di recuperare abbastanza materiale genetico che ne pensi? Grazie mille sei sempre fortissimo!
Eintweihen Crothen
i tuoi video sono carini ma durano troppo
Morgan Vitale
Willy facci un bel video sui dinosauri nei videogiochi 😜
Mariano Doronzo
E' stato bello vedere questo video. Grazie
sibilla pepi
Super video come al solito! Devo dire che è davvero una grossa soddisfazione avere così tanti paleoartisti italiani talentuosi. 🦖🔥
Gran Mitico
In epoca preistorica, gli animali erano molto più grandi di quelli attuali, perché la gravità era di meno, l'ossibeno era di più, c'era più terreno calpestabile e gli alberi erano più alti.
ZooSparkle
in realtà no, a dire il vero
Peo il Peyote
Me lo vedo con qualche giorno di ritardo chiedo venia.
Comunque stupendo video come sempre, poi la paleoarte mi ha sempre affascinato 🙃
Pietro Brunetti
Adesso sono curioso di sapere se esistono modelli Machine learning per ricostruire il corpo dallo scheletro. Per il training si possono usare animali non fossili.
Pietro Brunetti
@Ivan Iofrida non oso pensare alla codifica dell'informazione
Ivan Iofrida
Che tu ci creda o no ho cercato di creare qualcosa di molto simile tempo fa, ovviamente senza successo. Il problema è che il record fossile è piuttosto scarso, e molti animali sono difficili da classificare e da ricostruire per questo motivo
Kuro Kime
Ciao Willie, faresti una live su twich in cui reagisci ad un episodio di "alien worlds" di Netflix?
Luigi Polito
CIAO, Mi sono imbattuto nell famigerato Draco (Linnaeus) e mi è venuto in mente quel tuo video sui draghi e il perché sia improbabile che un'animale sviluppi due arti in più invece di modificare quelli che già possiede(detto in modo spicciolo)...di sicuro non è questo il caso😂
Ma ho pensato potresti farci un minivideo collegato a quello sui draghi o una cosa così 🤷🏻♂️
SALVO Gariti
Poi mi immagino che i
Dinosauri escano dai disegni non mi fido Jurassic Park insegna
Edoardo Marra
Salve! Anche le ricostruzioni degli animali digitali in movimento è paleoarte
Paleo-Nerd
22:45 In effetti il modo in cui alcune ditte di giocattoli e modellini si ispirano alla Paleoarte ha generato molte controversie, soprattutto perché spesso gli autori non vengono retribuiti, nè quantomeno citati... Geoworld è diventata famigerata in tal senso, e anche Safari Ltd è stata beccata un po' di volte, la più celebre delle quali riguarda Il Paleoartista Luis V. Rey e il dipinto che ritrae Citipati/Oviraptor con prole (fra l'altro esempio di come certa Paleoarte abbia l'arduo compito di battere un'iconografia resa celebre da opere passate): Safari Ltd. ne realizzò un Mini Diorama senza interpellare Rey e visto lo stile particolare dell'artista la cosa non passò inosservata, anche se va detto che il tutto si risolse in modo pacifico e la ditta gli diede uno Stock di modellini da vendere durante le sue partecipazioni a Convention varie. Detto questo è una fortuna che da qualche tempo nascano sempre più occasioni di incontro fra i due mondi!
Paleo-Nerd
@ZooSparkle Sarebbe interessante! Di sicuro molto dipende da quanto l'uno o l'altro siano stati diffusi... L'ispirazione poi varia da caso a caso. Alcuni scultori si basano sui Paper e sugli Skeletal (questi ultimi forniti da paleontologi o ricavati da specialisti come Scott Hartman), altri si ispirano alle raffigurazioni artistiche. Quale sia la fonte, determinante è l'approccio: senza un'adeguata ricerca, qualsiasi replica risulterà sterile. Un esempio lampante è lo Yutyrannus Rebor: si scelse di replicare un Artwork inaccurato e ne risultò uno Yutyrannus con un piumaggio ridotto, cosa ancora più inconcepibile se si pensa che venne pubblicizzato come "Museum Class Model"....
ZooSparkle
davvero! quel discorso lì del plagio è suo malgrado interessante. Ci starebbe mettersi a capire caso per caso se l'iconografia di un dinosauro Ricostruito in un certo modo Si è radicata nelle persone perché l'hanno vista dell'artista direttamente oppure da un prodotto che è derivato da quello dell'artista.
Marco Nadal
Veramente credi che in antichità l'uomo fosse cosi coglione come lo è aimè ampiamente oggi, da credere ai giganti solo perché trovò un femore di elefante? Se dobbiamo dubitare dei contenuti dei testi antichi come é, che tu credi alle pitture rupestri? Se fossero fantasie le une, non capisco sulla base di cosa invece le altre non potrebbero essere inventate. I testi antichi parlano di persone molto alte si pensa siano state di 3 metri, con 6 dita anziché 5 tanto da ribadire un numero totale di 24 dita, per quale motivo dovrebbero esse fantasie? Non affermarono nemmeno mai, che coloro che li governavano vivessero eternamente, cosa che determina la loro poca ingenuità che col tempo poi l'uomo acquisirà a pieno. Se veramente fossero stati sprovveduti come lo è l'uomo moderno, avrebbero inventato che un elohim creò la donna e poi dalla donna creò l'uomo che sembrerebbe più logico ad un ignorante in materia ma se è vero, che solo se l'ultimo esemplare di essere umano fosse uomo, geneticamente si potrebbe produrre una donna e non viceversa, la dice lunga su questa era moderna che in futuro verrà ricordata come l'era dell'ingenuinesimo.
KarotaKid
Ora ho bisogno di vedere un essere umano sottoposto a skinwrapping, voglio farmi del male
Peo il Peyote
Ti guardi le foto delle modelle anoressiche siamo lì lì purtroppo.
Francesco Zucca
Beh quando dici " basta ragionare con la mentalità dell'epoca" e poi nel 2021 ci sono ancora i terrapiattisti
Maurizio Del conte
Quando vedo un tuo nuovo video
La mia reazione " è vaiiii! "
Simone Biggi
È bellissimo vedere che abbiamo, anche in Italia, una fiorente (mi si passi il termine) "industria della Paleo-Arte" !
Grandissimo video Willy! Grazie! 🔝💪
Erick Sangermano
Chi ha reddit può visitare: r/dinosaurdrawings (mi sembra)
WaruDino
16:13 ah ecco allora da dove viene il meme del cranio dell'ippopotamo.
WaruDino
@Marco Tedesco interessante
Marco Tedesco
Yep. Un po' frainteso da parte del pubblico, ma la fonte è quella
Keba 05
Troppe poche visualizzazioni per questo video!
Roberto Grillandini
Grazie per i tuoi video!
Mike01
Zoo a quando un video sull'aurochs e sulla sua reintroduzione?
emmaluna silvestri
Mi viene anche in mente fantasia di disney... è cmq un'animazione penso tra le prime di fauna estinta
Drake Mallard
Mandiamo la finanza a fare due controllini sulle tasse e le partite ive degli youtuber.
ZooSparkle
per quanto mi riguarda sono regolarmente titolare di partita iva e pago le tasse, se no non userei la parola "lavoro" parlando di questo. che poi non so che idea ti sei fatto, ma se volevo fare un lavoro per i soldi facevo altro
Coen Coen
" che poi immagino la difficoltà di far stare fermi i modelli ,e di aggiustrli in posa "
catamaranoborchiato
con Ornitholestes, fatto per la mostra dinosauri in carne e ossa, devo fare un mea culpa... l'ho fatto molto emaciato.
ci sono cascato anche io, però a mia discolpa ho guardato tante ricostruzioni sulle muscolature.
Lorenzo Martelli
è un peccato che io sia ormai troppo cresciuto per dire che da grande vorrei fare il paleontologo
Lorenzo Martelli
@ZooSparkle bhè il mio interesse personale ce l'ha già tutto, l'unico mio rimorso è che non penso di avere i mezzi per andare hardcore hahahahahah
ZooSparkle
anche fosse nulla ti vieta di dedicare alla disciplina il tuo interesse personale :)
valerio s
Stai un po in fissa! Il Cristal Palace ha preso fuoco ed è rimasto completamente distrutto
ZooSparkle
intendo la mostra. i dinosauri ci sono eccome
Raistlin Majere
Come mai non c'è Carl Barks?
Peo il Peyote
E Don Rosa?
Furka X
In memoria di tutti i miei tentativi di paleoarte che sono stati investiti dall'avanzare delle scoperte scientifiche (tipo i miei vecchi Tsintaosaurus unicorni ormai sorpassati) :P
Comunque Willy volevo dirti che per Natale mi sono regalato il libro sui pesci di Jonathan Balcombe che avevi suggerito nel video su Miragaia e devo dire che l'ho apprezzato tantissimo, fa piacere scoprire che molti dei comportamenti che ho osservato negli esemplari con cui lavoro sono stati visti anche da sguardi più "rigorosamente scientifici" (e quindi non sono solo frutto di miei svarionamenti allucinogeni XD), quindi grazie mille per averlo suggerito!
SieshVonDrake
Sembrerò ovvio ma quello di rimettersi in discussione è il bello di tutte le scienze... Mi spiace solo d'intendermene poco in tutte
ZooSparkle
Anche io se usciamo dagli animali sono super ignorante in tantissimi settori!
Lorenzo Rossi
Molto bello!
Luca
È buffo come nell'immaginario comune il triceratopo e il T-Rex siano nemici giurati, un po' come i pratesi e i pistoiesi dopo tutto no?!? 😉🤣
Io da pistoiese, non posso far altro che dire a Willy... Complimenti davvero per tutto il gran bel lavoro che fai!! Continua così che meriti tanto!!
Peo il Peyote
In Toscana c'è astio un po' fra tutte le città e paesi dai, io da fiorentino cosa dovrei dire di pratesi e pistoiesi? Eheh😅 Ma c'è una cosa che ci unisce tutti quanti in un sol popolo ed è...l'odio per Pisa! 🤣🤣🤣🤣🤣
Luca
È buffo come nell'immaginario comune il triceratopo e il T-Rex siano nemici giurati, un po' come i pratesi e i pistoiesi dopo tutto no?!? 😉🤣
Io da pistoiese, non posso far altro che dire a Willy... Complimenti davvero per tutto il gran bel lavoro che fai!! Continua così che meriti tanto!!
Paolo Pozzobon
Salve Willi, intanto complimenti per tutti i tuoi video (che sto cercando pian piano di recuperarmi), i quali son bellissimi e soprattutto professionali riguardo agli argomenti trattati. Secondo, son un ragazzo asperger che si diverte ultimamente nel tempo libero a dare una veste scientifica al fantasy e dato che ho visto il tuo video sui draghi volevo chiederti che ne pensi se i draghi al posto delle fiamme sputassero semplicemente calore puro? Come negli insetti bioluminescenti la luce è prodotta a partire dalla luciferina, non potrebbe, sempre con sospensione di incredulità ovviamente, essersi sviluppata in tali animali una proteina che funziona all'opposto? Potrebbe avere scientificamente senso ?
Alessio Rossi
hei zoo spalkler lo sai anche i fossili pokemon sono un esempio di paleoarte interesante e
Alessio Rossi
@alligatore americanosto scherzando
alligatore americano
No, non lo sono, sono una meccanica di gioco ispirata alla paleoarte, ma tutto qui
arianna Pacini
Ciao Willy, ti seguo e ti apprezzo da poco, perciò scusami se lo hai già detto in qualche video... ma oltre ad essere youtuber e consulente scientifico di BARBASCURAX😁, di cosa ti occupi lavorativamente?
ZooSparkle
ciao! grazie:) di lavoro faccio il divulgatore scientifico!
Francesco Marrucci
*Mi lacrimano gli occhi per il meraviglioso video che ho visto.*
ZooSparkle
troppo buono. grazie :)
Lorenzo Cesari
Per tre volte ho letto Paleoartrite nel titolo... (sono un filo stanco).
Angryflavio
Ma quanto erano belle le illustrazioni della raccolta (epica) Dinosauri.
A proposito, l'artista come si chiamava?
Chef Piace
Dinosauri! Della DeAgostini Junior se non ricordo male
ZooSparkle
quella a fascicoli? ce ne erano diversi, tra cui Paul e Sibbick.
Michelangelo scerra
I dipinti di Charles R. Knight per quanto scientificamente obsoleti hanno comunque il loro fascino, fra l'altro oltre ad essere stato il primo a raffigurare dei dinosauri che si muovevano con agilità si può anche affermare che sia stato se non il primo comunque uno dei primi a raffigurare un dinosauro colorato con due tonalità di colore in un epoca in cui venivano ancora raffigurati in maniera monocromatica e a tinte spente, mi riferisco soprattutto alla sua raffigurazione del 1951 di un tirannosauro con il corpo di un grigio bluastro e la testa di un giallo vivace
Alessio Rossi
argoento particolare bello e innovativo devo ammettere che tutta questa storia del paleoarte non neo mai sentita prima di questo video i miei complimenti e be sisa che questa e solo un pezzo in storia contemporanea con gli altri elementi come la scrittura l arte ecc e stato un bel video
Riccardo Bassan
Video tOP
Bruce Ketta
Willy ti prego, parla del giganotosauro
Matteo Ginelli
Ciao Willy, sai qualcosa su “Quando l’uomo non c’era” di V.Z.Špinar? É un libro sulla paleoarte di una marea di anni fa, mi farebbe piacere se è famoso o meno visto che lo ho in libreria da un po’! Grazie mille
Stefano Pani
Sarebbe molto bello un film come Jurassic Park ma coi babbuini, elefanti, fenicotteri, ecc... in versione shrink wrapping
Più o meno la veridicità sarebbe la stessa di Jurassic Park
VIRGINIA SCARPATO
L.O.L
Giovanni Antonini
2:55
"Maestro" terrapiattista Albino Galuppini e Eren Yeager left the chat
Giovanni Antonini
@Il signor Saruman Penso che se venisse a conoscenza dell'esistenza di quell'anime scoppierebbe dall'eccitazione hahaha
Il signor Saruman
Ma la teoria di Albino e attack on titan vanno d'accordo. Mi spiego: In origine c'erano i Titani, gli uomini nudi (che anche se sono donne sono in realtà uomini) molto alti.'umanita, ormai evoluta, ha costruito un muro su tutto il confine di ghiaccio della terra piatta per difendersi dai titani. Ma i titani sono riusciti a entrare. Eren li accoppa tutti, e l'umanità può vivere in pace, distruggendo i muri sul confine (e qui entrerebbe in gioco Calogero, con la teoria dell'orbita solare a forma di uovo)
Elia Casella
Ben realizzato
Christian Torri
Video estremamente interessante
Luigi
d i n o s a u r o
luca maiocchi
giusto 🤩👍🏻🦖🦕
f Vrzal
Non so come ma ho letto paleontoanatre. Sto dormendo troppo poco.
simona Architetto
@luca maiocchi Anche mia sorella sa cos'è la paleoarte. E io non ho sorelle. Luca B
luca maiocchi
la paleoarte e una rappresentazione artistica che rappresentano i dinosauri e gli animali preistorici
Ivan Falzolgher
Ciao, spero tu legga questo commento, non c'entra con il video che posterai e che vedrò domani, ma volevo solo domandare se faresti o hai gia fatto (se si, fan linkatemelo), un video dove spieghi l'evoluzione dello struzzo e su questi volatili non volatili, perché adottare dimensioni grandi per poi non volare, il mito che infilino la testa sotto la sabbia ecc. E se avessi fatto un video sul mitico falco pecchiaiolo che raggiunge la velocità di circa 380kmh. Se ti posso dare un cosiglio da fan, secondo me sarebbe carino qualche video sul soggetto dinosauro/insetto/animale in questione, non che guardarti infaccia e ammirare il tuo livello da uomo scapolo aumenti di secondo in secondo, mi dispiaccia, il mio è un consiglio magari agli altri piace ascoltarti guardandoti e basta, però bo forse sono io cresciuto troppo con i documentari con i video e la voce di sotto fondo🤣 ad ogni modo buona serata o giornata 👋👋
Ivan Falzolgher
@Lucio Mez se parli di me, sono dislessico, è divertente notare che nel mondo dei social tutti si sentono protagonisti e critici, mi fa piacere che non riuscite a non criticare il mio commento e spendere del tempo facendomi sentire ancora piu significativo come se vi lasciassi un piccolo segno ad ogni modo buon divertimento🤣
Lucio Mez
Lessico contorto e confuso.... Sub_inutile
Luca Deflorian
@Ivan Falzolgher sono sempre più sorpreso dal tuo lato umano, non posso che rinnovare i miei complimenti.
Ivan Falzolgher
@Luca Deflorian accetto la tua correzione ma non il tuo sarcasmo, buon covid
Luca Deflorian
Wow, che commento educato e costruttivo. Complimenti (sarcasmo), sia a te che a quelli che ti hanno messo like. Comunque è il falco pellegrino, non pecchiaiolo, quello che dici tu.
Simone Falla
Quando i critici d'arte li mangiavano...
Dinosauri pittori ed un pizzico di speculazione scientifica e anche WILLY. Ok, già lo adoro!
Lorenzo Rossi
Interessante! Mi ricorda un video di PBS eons sullo stesso argomento. Attendo trepidante. Cmq il mio preferito è zdenek burian
jacopo chinetti
Questi due Laelaps hanno gli occhi laser perché sono triggerati dal fatto di non essere più un genere valido
Zero Smany
E fra l'altro è stata la mia tesina delle superiori la paleoarte😍
SALVO Gariti
@MEGA DOOM 88 io l'ho fatto sull' inquinamento pensa che prima di me c'era mio fratello con l ambiente
MEGA DOOM 88
@SALVO Gariti sono uscito anche con il masimo dei voti
SALVO Gariti
@MEGA DOOM 88 mi sembra sensato
MEGA DOOM 88
La mia delle medie era captain america
MEGA DOOM 88
Io tra l’altro ho anche un libro con le vecchie ricostruzioni di dinosauri
Francesco Marrucci
@luca maiocchi mh, ok
luca maiocchi
scusate ho sbagliato a scrivere
Francesco Marrucci
@luca maiocchi si, ma...che c'entra..
luca maiocchi
gli pterosauri (noti anche rettili volanti) erano i compagni di viaggio dei dinosauri, comparsi nello stesso periodo e scomparsi anchesso insieme con la grande estinzione di 65 milioni di anni fa, si erano evoluti da un gruppo di rettili antichi vissuti 250 milioni di anni fa, (gli arcosauri) che hanno dato origine anche hai coccodrilli 🐊
Fede 99
Già coi Laelap ehm Dryptosaurus in copertina si preannuncia un video stra interessante
luca maiocchi
jurassic park e un film del 1993 basato sul romanzo scritto da michael cricthon nel 1990
federikofederiko
Sai una cosa? Dato che mi piace lo studio dell'anatomia degli animali preistorici per il disegno, diventeró un futuro paleoartista
federikofederiko
Perhcé se lo conosci, sto cercando di ricostruire quei dinosauri alieni al meglio
Gabriele Boesmi
Bravo
federikofederiko
Conosci Carnivores?
federikofederiko
Grazie
Paul
è stata una bella sorpesa devo dire, grazie mille! Aspetterò con ansia questo video.
The Monster 05
Scommetto che un sacco di paleoartisti con cui hai collaborato, tipo Ivan Iofrida, saranno contentissimi di questo video.
Peo il Peyote
@Ivan Iofrida al nostro carissimo Ivan Iofrida va un ringraziamento particolare, oserei dire.🙃
Ivan Iofrida
Infatti lo sono, e molto!
luca maiocchi
adoro jurassic park 🤩👍🏻
Carlo Ξpi
l'hai presa da lontano sta premiere... argomento molto fico
Zero Smany
Non puoi spoilerare un titolo del genere 24 ore prima😠
Mattia Venator
Bella la copertina
Federico De Pizzol
Questo video è un sogno
Gabriele Boesmi
Ok torno tra 30 ore
loris shuli
Ora 28 :)